
Operazione della Guardia di finanza contro la vendita di prodotti contraffatti. Prosegue incessante l’impegno dei finanzieri volto alla tutela dei...
Operazione della Guardia di finanza contro la vendita di prodotti contraffatti. Prosegue incessante l’impegno dei finanzieri volto alla tutela dei consumatori e al contrasto della criminalità economico-finanziaria. Nei giorni scorsi il Comando Provinciale di Varese ha predisposto una serie di servizi di prevenzione e repressione della vendita di merce contraffatta, quindi non sicura per il consumatore che, tratto in inganno dalle etichette, l’acquista ignorando i potenziali rischi per la salute. I militari del Gruppo di Busto Arsizio sono intervenuti nel rione di Beata Giuliana dove si stava svolgendo la festa patronale con, tra le iniziative, la presenza delle bancarelle degli Ambulanti del Lago Maggiore. Hanno quindi sequestrato a un venditore ambulante, di nazionalità italiana, 820 articoli contraffatti costituiti da maglie e pantaloncini delle più note squadre di calcio italiane ed estere, sia "club" (Inter, Milan, Juventus, Napoli, Barcellona, Real Madrid, Psg) che "nazionali" (Argentina, Brasile, Italia), oltre che sciarpe e berretti per un valore commerciale di oltre 16 mila euro. In particolare sono state sottoposte a sequestro numerose maglie destinate ai bambini. Il titolare è stato denunciato per i reati di "introduzione nello Stato e commercio di prodotti con segni falsi" e "ricettazione". L’attività condotta dalle Fiamme Gialle bustocche si legge in una nota diffusa dal Comando provinciale "costituisce un’ulteriore testimonianza del costante presidio esercitato dal Corpo, a tutela dell’ordine e sicurezza pubblica, a tutela della leale concorrenza nel libero mercato e del consumatore, al fine di scongiurare la commercializzazione di prodotti contraffatti e di salvaguardare il consumatore dall’acquisto di prodotti potenzialmente nocivi". Ros.For.