REDAZIONE VARESE

Sesto Calende, tetto e mansarda di una villetta distrutti da un incendio

Diverse squadre dei vigili del fuoco al lavoro per diverse ore, una nuvola di fumo si è sprigionata in aria. Nella notte un rogo si è scatenato in un capanno degli attrezzi a Maccagno

Fumo e fiamme dal tetto di una villetta questo pomeriggio a Sesto Calende

Fumo e fiamme dal tetto di una villetta questo pomeriggio a Sesto Calende

Sesto Calende (Varese), 28 dicembre 2024 – Giornate fredde, di sole e di incendi. Sono quelle che stanno caratterizzando questa fine d’anno in Lombardia e in provincia di Varese, dove i vigili del fuoco sono impegnati a spegnere quasi ogni giorno degli incendi. Soprattutto nelle abitazioni, dove spesso la manutenzione deficitaria delle canne fumarie di camini e stufe può essere all’origine d’incendi.

L'intervento dei vigili del fuoco oggi in via Campi a Sesto Calende
L'intervento dei vigili del fuoco oggi in via Campi a Sesto Calende

Come quello che si è scatenato nel primo pomeriggio di oggi, intorno alle 13,15, dove a Sesto Calende in via Dei Campi diverse squadre di pompieri sono rimaste al lavoro fin quasi alle cinque del pomeriggio per il tetto e la mansarda di una villetta distrutti dalle fiamme. L’intervento di di spegnimento si è spento dopo le 18. Un’imponente nuvola di fumo si è alzata, visibile a decine di metri di distanza. In azione le squadre dei distaccamenti di Somma Lombardo e in supporto la squadra di Ispra, un'autobotte e un'autoscala da Varese. 

Il fumo che si è alzato dal capanno a causa dell'incendio, la notte scorsa a Maccagno
Il fumo che si è alzato dal capannone a causa dell'incendio, la notte scorsa a Maccagno

La notte scorsa, intorno a mezzanotte, i vigili del fuoco erano intervenuti nel Comune di Maccagno in via Reschigna per l'incendio di un grosso capanno attrezzi, sono giunte in posto tre squadre, una da Luino con un'autopompa, un'altra autopompa dal distaccamento di Laveno e un'autobotte dalla sede centrale di Varese, al momento le fiamme sono state circoscritte e quasi completamente spente, inizieranno poi le fasi di bonifica e di indagine per risalire alle cause del rogo. Non ci sono stati per fortuna feriti.