
Uno dei numerosi interventi dei carabinieri per contrastare il mercato degli stupefacenti
Sesto Calende, 8 luglio 2025 – Spari nella tarda serata di domenica nei boschi di Sesto Calende, dove due giovani di 21 e 23 anni, marocchini, sono rimasti feriti da alcuni colpi da arma da fuoco. Indagano i carabinieri della compagnia di Gallarate. I due feriti, usciti dalla boscaglia, hanno chiesto aiuto ad alcuni passanti che avevano già chiamato il 112 dopo aver sentito gli spari.
Sono stati trasportati in ospedale, le loro condizioni non sono gravi. Appena possibile i due saranno ascoltati dagli inquirenti, la pista che gli investigatori seguono è quella di un regolamento di conti nell’ambito dello spaccio di droga.
La preoccupazione dei sindaci
Ieri i sindaci dei comuni di Sesto Calende, Elisabetta Giordani, di Mercallo, Andrea Tessarolo, e di Vergiate, Daniele Parrino, hanno affidato a un comunicato congiunto una riflessione sulla vicenda, esprimendo pieno sostegno all’Arma dei carabinieri, da lungo tempo impegnata nel contrasto dello spaccio di droga nei boschi della zona.
"Si tratta – hanno scritto i tre sindaci – di un problema radicato da anni sul nostro territorio, che compromette la percezione di sicurezza dei cittadini. Nonostante i rilevanti risultati conseguiti, grazie alle operazioni svolte negli ultimi mesi, il contrasto alle attività illecite resta una sfida costante. Desideriamo quindi esprimere la vicinanza e il sostegno delle nostre amministrazioni all’azione delle forze dell’ordine, in particolare dell’Arma dei carabinieri, che con impegno e professionalità operano ogni giorno per garantire legalità e sicurezza sul nostro territorio. A loro va il nostro ringraziamento più sentito".
I tre sindaci Giordani, Tessarolo e Parrino hanno poi ribadito "la piena disponibilità delle rispettive amministrazioni a collaborare attivamente con le forze dell’ordine e le istituzioni competenti, convinti che solo un’azione sinergica e coordinata possa produrre risultati duraturi nella lotta contro ogni forma di criminalità".