ROSELLA FORMENTI
Cronaca

Addio ad Alfredo Ambrosetti, i funerali il 9 settembre: “Gli siamo grati come imprenditori e come varesini”

Il presidente di Confindustria Varese: ha inciso sul dibattito economico e politico globale senza mai perdere l’attenzione per le dinamiche locali.

Mondo economico varesino in lutto per la scomparsa di Alfredo Ambrosetti a 94 anni. Ha creato una delle prime società di consulenza aziendale in Italia Collaborò con Piero Angela a Quark economia e Quark Europa

Mondo economico varesino in lutto per la scomparsa di Alfredo Ambrosetti a 94 anni. Ha creato una delle prime società di consulenza aziendale in Italia Collaborò con Piero Angela a Quark economia e Quark Europa

Il destino. Alfredo Ambrosetti si è spento serenamente a 94 anni, circondato dai familiari, nella sua abitazione a Varese, mentre sul lago di Como era in corso il Forum di Cernobbio, la sua creazione che dal 1975 riunisce a Villa d’Este leader politici, economisti, premi Nobel da tutto il mondo. Grandi personalità chiamate a discutere e a confrontarsi su temi economici e geopolitici e lo sguardo sul futuro, quello che fino all’ultimo ha accompagnato Ambrosetti. Uno dei varesini più illustri, straordinaria personalità di caratura internazionale che non aveva mai lasciato la sua Varese. Perché si può lavorare per il progresso del proprio Paese e del mondo e promuovere il sapere a livello globale mantenendo salde le proprie radici, con un riferimento fondamentale, la famiglia, la moglie, i due figli.

Dopo la laurea in Economia e commercio all’Università Cattolica di Milano, l’ingresso all’Edison (tra le 87 proposte di lavoro ricevute da neolaureato), quindi un’esperienza negli Usa, poi nel 1965 l’avvio dello Studio Ambrosetti, oggi The European House – Ambrosetti, una delle prime società di consulenza aziendale in Italia. Ed è questa attività che gli permette di capire l’importanza dell’aggiornamento permanente per il management, il passo successivo è la creazione del Forum di Cernobbio nel 1975. Grande è stata l’amicizia con Piero Angela, nata con la collaborazione a "Quark Europa" e "Quark Economia". In questi giorni è il mondo intero a piangere Alfredo Ambrosetti.

Tantissimi i messaggi di cordoglio, domenica lo ha ricordato Luigi Galdabini, presidente di Confindustria Varese: "Il mondo economico varesino piange la scomparsa di uno dei suoi più insigni rappresentanti della storia recente. Ambrosetti ha incarnato come pochi altri la vocazione internazionale del nostro territorio, la capacità di incidere sul dibattito economico e politico globale senza mai far calare, allo stesso tempo, la sua attenzione per le dinamiche locali e le esigenze sociali delle sue comunità. Come pochi altri ha saputo, grazie a conoscenza, intuizioni, costante studio e lucidità di pensiero, incidere in ogni campo del suo impegno, soprattutto sullo scenario delle imprese. Gli siamo grati come imprenditori e come varesini".

Domani, dalle 12, al Salone Estense del Comune amici, colleghi e cittadini potranno rendere l’ultimo omaggio ad Ambrosetti. Alle 15 dal Salone estense partirà il corteo funebre per raggiungere la basilica di San Vittore, dove saranno celebrati i funerali.