Gargnano, una galleria di due chilometri dove negli ultimi anni è difficile fare il conto dei problemi per la circolazione stradale: lo studio proposto da Regione Lombardia. I costi non sono quantificatidi MILLA PRANDELLI
La Reggia si prepara all’ingresso nel Sistema museale nazionale con una programmazione espositiva di respiro internazionale. Dal 16 maggio il...Cronaca
L’addio all’architetto e paesaggista, a lui si deve la nascita del polmone verde, oasi che compie 50 anni. Piste ciclabili, orti, laghetti: "Ci lascia un patrimonio vivo e una comunità più attenta alla cura dell’ambiente".Cronaca
Dal Museo del Fumetto alla Libreria dei ragazzi, dalle piscine ai bandi comunali off limits per il sociale. Breve ricognizione da una metropoli che troppo spesso non ha difeso i luoghi che la rendono speciale.
Torna lo speciale appuntamento con il Festival Musica sull’Acqua che quest’anno, con la storica direzione artistica di Francesco Senese, festeggia...Cultura e Spettacoli
Per la prima volta il tappeto verde dello stadio di Milano, dopo eventi di calcio o pop rock sarà in versione dancefloor, grazie allo spettacolo dell’artista al top per ascolti su spotify e altre piattaforme, e tra i migliori 100 al mondo sia come produttore che come djCosa Fare
Ricco programma di incontri, spettacoli, mostre e concerti per la Pride week che culmina con la parata di sabato. La città metropolitana ha voglia di ballo e divertimento, con iniziative diffuse. Non mancano attività per bambini e famiglie e appuntamenti sportiviCosa Fare
Notti bianche e viola, palio dei risotti e sagre estive, ma anche concerti e trekking gastronomici o naturalistici sotto la luna. Ecco una panoramica dei principali appuntamenti suddivisi per provinciaCosa Fare
Uno sguardo puntuale e documentato sull'uomo che Manzoni trasformò nel suo oscuro Egidio. Una storia affascinante che si muove tra amori proibiti, nobiltà locale e crimine, nel cuore della Monza spagnola di fine Cinquecento
Sono giorni fondamentali per la realizzazione del progetto che è stato affidato ad un imprenditore come Giuseppe Pasini e che avrà il compito di far tornare a volare le Rondinelle dopo tutte le problematiche collegate alla fine del ciclo di Massimo CellinoCremonese