FULVIO DOMENICO D'ERI
Cronaca

Verso i Giochi. La Valtellina si promuove

Sondrio, il piano di marketing per le Olimpiadi. Strategia comune tra enti locali, commercio e Apf. .

Da sinistra la presidente della Camera di Commercio di Sondrio Loretta Credaro, il presidente della provincia di Sondrio Davide Menegola e il direttore di Apf Valtellina Evaristo Pini, alla presentazione a Palazzo Muzio

Da sinistra la presidente della Camera di Commercio di Sondrio Loretta Credaro, il presidente della provincia di Sondrio Davide Menegola e il direttore di Apf Valtellina Evaristo Pini, alla presentazione a Palazzo Muzio

Un piano strutturato per veicolare l’immagine della Valtellina in occasione dell’evento olimpico. A Palazzo Muzio, il presidente della provincia di Sondrio Davide Menegola, il presidente della Camera di Commercio di Sondrio Loretta Credaro e il direttore di Apf Valtellina Evaristo Pini hanno annunciato e presentato un articolato piano di comunicazione e promozione territoriale in vista dei Giochi Olimpici Invernali di Milano Cortina 2026. Il progetto punta a posizionare la Valtellina come destinazione simbolo dell’evento olimpico, valorizzando le sue eccellenze. L’obiettivo è duplice: rafforzare la notorietà del territorio a livello nazionale e coinvolgere attivamente la popolazione locale. Con riferimento al piano di promozione nazionale, Provincia di Sondrio, Camera di Commercio e Apf Valtellina hanno sottoscritto un accordo di collaborazione. Questo prevede la pianificazione e la realizzazione coordinata delle attività promozionali, sia dal punto di vista operativo/amministrativo e finanziario. Si tratta di una modalità operativa integrata che, grazie alla condivisione delle risorse economiche, intende rafforzare e amplificare il più possibile la diffusione del marchio Valtellina e in particolare, grazie all’accordo di sponsorizzazione olimpica sottoscritto dal Distretto Agroalimentare di Qualità della Valtellina, del marchio Valtellina affiancato al marchio olimpico e a quello paralimpico. La strategia di promozione prevede una campagna marketing integrata e multicanale. Il piano di promozione non guarda solo all’esterno. Apf Valtellina dedica infatti grande attenzione anche alla dimensione locale. È in corso la distribuzione di totem ed espositori su tutto il territorio: dai Comuni ad enti e associazioni di categoria, da albergatori a scuole, fino a cantine, latterie ed altri operatori del mondo enogastronomico. Alcuni degli eventi più amati dell’autunno, come la Mostra del Bitto, la Sagra dei Crotti e la Valtellina Wine Trail, saranno tematizzati in chiave olimpica. Da non dimenticare infine l’ambito educativo, con la conclusione dell’Education Programme GEN26 realizzato da Apf Valtellina e che ha visto il coinvolgimento di oltre 6.000 studenti.