SARA BALDINI
Cronaca

Mobilità, via al progetto tra Morbegno, Cosio Valtellino, Traona e Talamona: l’obiettivo è agevolare gli spostamenti

L’iniziativa promossa dall’Agenzia per il Tpl: “Ora apriamo la fase operativa: quella che nasce dal confronto diretto e costante tra le comunità e che, con il supporto specialistico dei tecnici incaricati, analizza le esigenze concrete di mobilità dell’area”

Il presidente della Provincia di Sondrio Davide Menegola ha sottolineato l’importanza di accompagnare il territorio verso una visione integrata della mobilità e superare le logiche frammentarie tra aree diverse

Il presidente della Provincia di Sondrio Davide Menegola ha sottolineato l’importanza di accompagnare il territorio verso una visione integrata della mobilità e superare le logiche frammentarie tra aree diverse

Morbegno (Sondrio) – L’obiettivo è agevolare gli spostamenti, in particolare verso e all’interno del polo produttivo di Morbegno. Il progetto c’è, si tratta di adattarlo a quelle che sono le reali necessità della comunità locale. E proprio di analisi delle esigenze di mobilità nell’ambito territoriale dei Comuni di Morbegno, Cosio Valtellino, Traona e Talamona si è parlato ieri in sala giunta a Morbegno, cornice del kick off, il calcio d’inizio, dell’iniziativa promossa da Atpl, l’Agenzia per il trasporto pubblico locale, Provincia di Sondrio e le amministrazioni comunali coinvolte, secondo incontro dopo quello che si era tenuto il 19 novembre a Palazzo Muzio.

In quella sede si focalizzò l’attenzione sulla possibile implementazione di un servizio di trasporto pubblico locale suburbano, mentre ieri sono stati presentati gli obiettivi generali dello studio, affidato alla società di consulenza PtsClas spa, le fasi operative previste e le modalità di coinvolgimento degli stakeholder.

«Con questa iniziativa recepiamo quanto già definito dal masterplan della mobilità e dei trasporti provinciale. Provincia e Agenzia Tpl condividono l’obiettivo di accompagnare il territorio verso una visione integrata della mobilità, capace di superare le logiche frammentarie e valorizzare le interconnessioni tra aree e attività diverse. È fondamentale perciò ascoltare i territori, accogliere le loro istanze e costruire soluzioni inclusive e realmente efficaci» ha dichiarato il presidente della Provincia Davide Menegola.

«L’incontro è il primo traguardo messo a segno dall’Agenzia di concerto con Cosio, Morbegno, Talamona e Traona – ha sottolineato il presidente dell’Agenzia Tpl di Sondrio, Giovanni Gianotti –. Ora apriamo la fase operativa: quella che nasce dal confronto diretto e costante tra le comunità e che, con il supporto specialistico dei tecnici incaricati dall’Agenzia, analizza le esigenze concrete di mobilità dell’area. Tra diversi scenari, individueremo quale sistema di trasporto pubblico di distretto sviluppare e come possa essere accessibile e sostenibile per i cittadini, i lavoratori e le aziende».