Sono passati tre anni dalla sua improvvisa scomparsa, il 1° agosto 2021, ma la memoria del giornalista Giuseppe - per tutti Beppe – Viola è sempre viva anche grazie all’iniziativa "La penna Viola" in suo ricordo voluta dalla Pgs Auxilium di Sondrio. Nella prestigiosa sala consiliare della Provincia di Sondrio la cerimonia di premiazione del Concorso letterario e fotografico dedicato ai giovani e giovanissimi studenti/atleti delle scuole primaria e secondaria di primo e secondo grado, chiamati a raccontare il significato che per loro assume lo sport. Molto belle le tracce proposte: "I trionfi sportivi di Sinner sono frutto non solo del suo talento, ma anche della tenacia e costanza negli allenamenti. Non sempre, infatti, i risultati nello sport, così come nella vita, si ottengono al primo tentativo" per primaria e medie e l’affermazione di Julio Velasco, Ct della squadra italiana femminile di volley "Io sono per lo ius tutto: ius soli, ius scholae, ius sport. Chi è nato, vive e studia in Italia è italiano" per gli studenti delle superiori.
La commissione, composta da vere eccellenze del campo sportivo e giornalistico a cui quest’anno si è affiancato il testimonial Gianfelice Facchetti, scrittore, attore, regista e figlio dell’indimenticato Giacinto, ha deciso di tingere tutta di rosa "La penna Viola": ad aggiudicarsi il 1° premio, ovvero il Trofeo alla memoria e un kit da allenamento con materiale sportivo offerto da 6 associazioni (Pgs, Nuova Sondrio Calcio, Sondrio Rugby, Nss Ginnastica, Basket Sondrio e Red Line Mountainbike) promotrici del concorso, sono state infatti le pallavoliste: Emma Domenighini (2014 - Pgs) della 5^A primaria "Paini" di Sondrio, Giulia Bonesi (2012 - Pgs) della media "Ligari" del capoluogo e per le superiori Matilda Pietroboni (2008 - Bormiese) frequentante la 3^ Iti "Mattei" Sondrio. S.B.