REDAZIONE SONDRIO

"Servono maggiori investimenti nel trasporto pubblico locale"

Sondrio, in un incontro promosso dal prefetto Pasquariello esaminato anche un sondaggio fra gli studenti a cura della Consulta

La Consulta degli studenti grande protagonista al tavolo "scuola–trasporti" presieduto dal prefetto di Sondrio, Salvatore Pasquariello (nella foto). Nel corso della riunione si è proceduto alla ratifica del "Piano operativo del trasporto pubblico locale per le istituzioni scolastiche secondarie di secondo grado del 31 dicembre 2021" e alla disamina della "Relazione sui trasporti" predisposta dalla Consulta provinciale degli studenti di Sondrio rappresentata nell’occasione dal presidente Soufian Siate e dal segretario Vittorio Canovi.

Oltre al prefetto hanno preso parte alla riunione, tra gli altri, il presidente della provincia Elio Moretti, il rappresentante della Direzione generale infrastrutture, trasporti e mobilità sostenibile della Regione Lombardia, dott.ssa Silvia Volpato e il responsabile della sicurezza di Trenord Andrea Galletta. I rappresentanti della Consulta degli studenti, organo che rappresenta i circa 8mila studenti delle scuole provinciali, ha esposto i dati di uno studio effettuato attraverso un sondaggio al quale hanno partecipato circa 2700 studenti.

"Dallo studio è emerso come la prevalenza degli studenti diretti verso i principali poli scolastici di Sondrio, Morbegno, Chiavenna, Tirano e Bormio adoperino per il 41% l’autobus, per il 20% l’automobile e per il 16% il treno". Nel corso della riunione è stata sottolineata, ancora una volta, l’importanza di continuare ad effettuare investimenti nel settore del trasporto pubblico locale sia su gomma che su rotaia. E a tal proposito il presidente della Provincia ha ricordato di aver segnalato al Governo, attraverso l’Unione delle Province Italiane, "la necessità di completare il raddoppio della linea ferroviaria esistente e porre le basi per realizzarne il prolungamento sino a Bormio. Intervento quest’ultimo, strategico in prospettiva delle Olimpiadi Milano-Cortina 2026". Fulvio D’Eri