Salita ai Piani d’Erna, per ricordare quanto successo 80 anni fa, il 17 ottobre 1943: i rastrellamenti e la battaglia dei Piani d’Erna durata quattro giorni. La organizzano domenica soci e sostenitori dell’Anpi. A Erna, dalla metà di settembre del ‘43, erano stanziati i partigiani della Carlo Pisacane, una delle prime formazioni partigiane in Lombardia, che si opposero all’avanzata dei nazisti. Il ritrovo domenica è alle 8.30, alle 10.30 per chi sale in funivia. Alle 11 la cerimonia, poi un incontro storico e il pranzo al Rifugio Marchett.
Potrebbe interessarti anche
Cronaca
Incendio e principio di rivolta nel carcere Bassone. I tre detenuti responsabili trasferiti in altri penitenziari
Cronaca
Il Manzoni e Tommaso Grossi. Un’amicizia tutta da scoprire
Cronaca
Marco Ferrari. Monologo sulla montagna
Cronaca
Gli intralci di tecnologia e burocrazia
Cronaca
Sondrio, 85 casi di violenza contro le donne: chi sono gli autori e come risconoscerli