
Parco Bartesaghi (Orlandi)
Sondrio, 31 marzo 2018 - La primavera è alle porte, le giornate si allungano, gli alberi rinascono e il parcoBartesaghi di Sondrio si prepara ad una nuova intensa stagione di eventi. «Il Parco Adda-Mallero è ormai un punto di riferimento importante, è un luogo che è entrato nel cuore di sondriesi e non, perché capace di far vivere momenti di svago, ma anche di essere palcoscenico di moltissime manifestazioni», ha commentato Cinzia Cattelini, assessore agli Eventi del Comune di Sondrio. Animazione, giochi e laboratori creativi per i più piccoli; gare sportive per tenersi in forma e simpatici aperitivi per socializzare inmodo sano e divertente. Quest’estate anche i più esigenti potranno godere dell’ombra e delle frescura dell’area più verde di Sondrio. Si parte l’8 aprile con la “festa di apertura” per proseguire con appuntamenti di ogni tipo per tutta l’estate e anche oltre, fino alla festa di chiusura del 7 ottobre .
Gli innamorati del parco, tuttavia, non sono disposti ad attendere l’inizio ufficiale della stagione e, armati di scarpe da tennis, hanno già iniziato a godersi questo accenno di primavera. È il caso di Marinella Meraviglia e Nicoletta Bernardara, intente ad allenarsi: «Ci piace correre e tenerci in forma, la prossima gara che abbiamo in calendario è quella prevista proprio qui, al parco Bartesaghi, a maggio». A farle eco l’amica Marinella, che però aggiunge un apprezzamento rivolto al parco: «Qui è bellissimo, addirittura spettacolare. Stavamo anche osservando i lavori che stanno facendo nell’alveo dell’Adda e sono sicura che renderanno questo posto ancora più interessante. So che stanno rifacendo gli argini, ripulendo l’area dalle sterpaglie e risistemando, più in generale, il verde nella zona interessata dailavori».
Il parco, però, non è fatto solo per praticare sport. Stefania Cattaneo, ad esempio, sfrutta ilBartesaghi per rilassarsi: «Io vengo qui a prendere il sole. Adoro sdraiarmi e godermi il tepore e la tranquillità che si possono trovare in una giornata come questa». Per Barbara Confortola, invece, il parco serve per far giocarel’amata nipotina: «Questo posto è fantastico. La bambina lo adora e qui si può divertire in tutta tranquillità e sicurezza. Conl’arrivo della bella stagione potremo sfruttarlo ancora di più: credo che sia un’area davvero perfetta per i bambini». Tra tanto entusiasmo, però, c’è anche chi muove qualche piccola critica: «Non ci sono abbastanza cestini per i rifiuti – dice Mario Menesardi – . Già in passato ho fatto presente la cosa a un addetto del Comune ma nulla è stato fatto».