ROBERTO CANALI
Cronaca

Sondrio, dal primo dell'anno aumenta il costo dei parcheggi

Dieci centesimi in più l'ora per parcheggiare nella zona 1 della città e 20 per la zona 2

Ritoccato verso l'alto il costo dei parcheggi

Ritoccato verso l'alto il costo dei parcheggi

Sondrio, 28 novembre 2024 - Sotto l'albero gli abitanti di Sondrio troveranno un aumento del costo delle aree di sosta, che però entrerà in vigore a partire dall'1 gennaio. La Giunta ha deciso di adeguare all'aumento dei prezzi le tariffe che erano state stabilite nel 2017 e 2018. «A distanza di alcuni anni – spiega l’assessore all’Urbanistica, alla Mobilità e all’Ambiente, Carlo Mazza – si è reso necessario un aggiornamento delle tariffe per adeguarle all’inflazione. Tuttavia, si è deciso di applicare un incremento inferiore rispetto a quanto consentito dalla normativa e di correggere la tariffa della zona 2 per ridurre una sproporzione eccessiva rispetto a quella del centro». Le nuove tariffe orarie per il servizio di gestione delle aree di sosta a pagamento, gestite da Abaco, prevedono un costo orario di 1 euro e 20 centesimi per la zona 1, con una variazione di 10 centesimi, e di 90 centesimi per la 2, 20 centesimi di differenza rispetto a quelle in vigore oggi, con un pagamento minimo di 50 centesimi per una sosta di mezz'ora in entrambe le zone. Complessivamente al di sotto, di sei punti percentuali, dell'inflazione cumulativa registrata a partire dal 2021, pari al 21,89%. Nell'area Smersi-Meriggio 70 centesimi per la tariffa oraria e 4 euro per la giornaliera, 50 centesimi all'ora e 2 euro e 50 al giorno al Policampus, 90 centesimi all'ora e 5 euro al giorno nei parcheggi interrati. Il parcheggio pubblico antistante l'Ospedale, in via Stelvio, prevede una tariffa minima di 50 centesimi e 1 euro all'ora: il pagamento avverrà per periodi di 30 minuti. Dalle ore 18.01 e fino alle ore 7.59 del giorno successivo la tariffa unica ha un costo di 50 centesimi.

Per quanto riguarda gli abbonamenti, le sole tariffe a variare, a partire dal 1° gennaio 2025, sono quelle relative ai parcheggi di superficie delle zone 1 e 2, dove si pagherà 90 euro al mese, 495 ogni semestre e 900 euro all'anno, e quelli interrati, con un massimo di 180 posti riservati agli abbonati, in cui il mensile avrà un costo di 64 euro, il semestrale di 353 e l'annuale di 642. Nessuna variazione per l'area Smersi-Meriggio, abbonamento mensile a 20 euro e annuale a 180, e il Policampus, che è gratuito per lavoratori pendolari e studenti, con mensile a 20 euro e annuale a 180.