
. uri Dolzadelli, presidente locale dell’Unione Commercio e Turismo
Il primo fine settimana di settembre morbegnese è dedicato a tutti gli amanti dello shopping che potranno comprare bellissimi capi nell’edizione estiva di Sbaracco Morbegno. Dalle 10 alle 18, infatti, nelle vie del centro storico oltre 70 attività aderenti all’iniziativa esporranno i loro prodotti su banchi collocati all’esterno dei negozi per dare vita a un simpatico mercato a cielo aperto. La formula ha riscosso un gran successo a febbraio, nella versione invernale, e così l’associazione mandamentale dell’Unione Commercio e Turismo della provincia di Sondrio ha deciso di riproporla nel gran finale della stagione estiva. L’evento, realizzato in collaborazione con la Pro Loco e il Comune di Morbegno raddoppia: si passa da una a due giornate e debutta lo Sbaracco Young, dedicato ai bambini. "Abbiamo vissuto un’estate ricca di emozioni con i tanti appuntamenti che hanno animato la città – commenta Yuri Dolzadelli, presidente dell’Associazione mandamentale di Morbegno dell’Unione Commercio e Turismo – e lo Sbaracco vuole essere la ciliegina sulla torta. La due giorni che ci attende nel primo weekend di settembre rappresenta un’occasione di visibilità per le attività del centro storico". Sabato mattina si parte con la sfilata degli Alpini lungo le vie del centro di Morbegno. Musica dal vivo e balli accompagneranno lo shopping sabato e domenica (a partire dalle 15.30) in via Vanoni, via Garibaldi, via Pretorio e piazza Caduti.
La novità di quest’edizione, lo Sbaracco Young di scena in via Nani e in piazza Caduti: uno spazio speciale per bambini e ragazzi fino a 12 anni che potranno vivere l’esperienza di un vero mercatino, scambiando e vendendo giochi, libri e fumetti. Ci saranno i gonfiabili per i più piccoli, sabato pomeriggio e domenica tutto il giorno.
F.D’E.