
La rivoluzione dei “Macchiaioli“. Oltre cento capolavori in mostra
Brescia accoglie una “rivoluzione“, quella artistica dei Macchiaioli, gruppo di giovani pittori che nella Firenze del secondo Ottocento diedero vita a una delle più originali e innovative avanguardie artistiche europee del XIX secolo. Parte oggi e durerà fino al 9 giugno la mostra curata da Francesca Dini e Davide Dotti, organizzata dall’Associazione Amici di Palazzo Martinengo, col patrocinio della Provincia di Brescia, del Comune di Brescia e della Fondazione Provincia di Brescia Eventi, che presenta oltre 100 capolavori di Fattori, Lega, Signorini, Cabianca, Borrani, Abbati e altri, provenienti in gran parte da collezioni private e da importanti istituzioni museali. La mostra raccoglie le opere “chiave“ di questo percorso, per raccontare i diversi momenti della ricerca dei Macchiaioli, i luoghi a loro famigliari, il confronto con gli altri artisti e con le diverse scuole pittoriche europee.