
Vale la pena di mettere per tempo sul calendario un cerchiolino rosso per il 27 e 28 settembre. L’appuntamento è...
Vale la pena di mettere per tempo sul calendario un cerchiolino rosso per il 27 e 28 settembre. L’appuntamento è con Alpenfest, quando la venue olimpica in zona extradoganale si trasformerà in un palcoscenico d’altri tempi, dove sarà la montagna a celebrare se stessa.
Una giornata speciale dedicata alla cultura alpina, che proseguirà la domenica a Trepalle con iniziative collaterali e altri momenti di festa. Gli animali decorati con corone floreali, i contadini in costumi tipici, le vie del centro animate da musiche tradizionali e profumi di cucina di montagna: la transumanza, antico rito del ritorno del bestiame dagli alpeggi, sarà il cuore pulsante di una manifestazione unica, con ogni dettaglio pensato per emozionare e affascinare. Non una semplice festa popolare, dunque, ma una narrazione viva della cultura livignasca volta a valorizzare l’identità di un territorio ricco di storie da raccontare.
Tra i momenti imperdibili, il pranzo gourmet “Gusto e Tradizione“ a cura dell’Associazione Cuochi e Pasticceri di Livigno (Acpl). Un’occasione per gustare un menu ispirato al libro “Lèina da Saór“, che reinterpreta i sapori della cucina tradizionale. L’atmosfera sarà animata da esibizioni di gruppi folk, performance itineranti, degustazioni di eccellenze locali e attività per tutte le età. Clou il grande concerto di Davide Van De Sfroos (nella foto), la sera del 27 settembre. Info: www.livigno.eu/eventi/alpenfest.
Sara Baldini