Nel primo semestre del 2023 i furti di trattori e attrezzature agricole in Lombardia sono aumentati del 25%. Un fenomeno preoccupante, che l’assessore regionale all’Agricoltura, Sovranità alimentare e Foreste, Alessandro Beduschi, ha portato all’attenzione del Comitato provinciale per l’ordine e la sicurezza pubblica presieduto dal prefetto di Milano, Renato Saccone. "In Lombardia – dichiara l’assessore Beduschi – dopo il picco registrato nel secondo trimestre del 2021, i furti ai danni di agricoltori e aziende avevano registrato un generale calo, per poi tornare ad aumentare a partire dal 2022. Questi episodi stanno destando la preoccupazione delle associazioni di categoria, che giustamente segnalano i gravi danni economici provocati al settore". Secondo i dati presentati, in Lombardia si sono registrati 375 furti. Nel primo semestre di quest’anno gli episodi denunciati sono 229. Quasi la metà degli episodi avvenuti dal 2021 al 30 giugno di quest’anno si concentra tra le province di Brescia (20%), Milano (17%) e Bergamo (12%).
CronacaFurti di trattori e attrezzature agricole in Lombardia: +25% nel 2023
Furti di trattori e attrezzature agricole in Lombardia: +25% nel 2023
Nel primo semestre del 2023 in Lombardia i furti di trattori e attrezzature agricole sono aumentati del 25%, destando preoccupazione tra le associazioni di categoria. 229 episodi denunciati, concentrati soprattutto nelle province di Brescia, Milano e Bergamo.
Potrebbe interessarti anche
Cronaca
Mobilitazione Pd in 4 province della Lombardia
Cronaca
Monte San Martino. Nuova rete paramassi dopo la frana di ottobre
Cronaca
Quadri in vendita a scopo benefico con la ong No one out
Cronaca
Il polo espositivo di Lariofiere si trasforma in Parco di Natale
Cronaca
Sostenibilità. C’è l’astronauta. Paolo Nespoli