
di Fulvio D’Eri
Eventi e cultura per valorizzare e promuovere Sondrio anche in ottica Milano Cortina 2026. Il ruolo di eventi e cultura nella promozione del territorio è stato al centro del workshop organizzato dall’Amministrazione comunale che ha riunito amministratori pubblici, operatori ed esperti nella Sala consiglio di Palazzo Pretorio.
Ne è nato un confronto costruttivo, una disamina a 360 gradi della situazione attuale e di ciò che ci attende non soltanto lungo il percorso di avvicinamento alle Olimpiadi del 2026 ma anche nelle fasi successive. L’iniziativa, la seconda in calendario, è stata aperta dagli interventi degli assessori comunali agli Eventi Francesca Canovi, e alla Cultura, Educazione e Istruzione, Marcella Fratta.
Distinti ma interagenti, eventi e cultura rappresentano due leve della promozione turistica. "Il turista è alla ricerca di esperienze memorabili – ha detto Canovi – Abbiamo ideato l’evento di primavera con l’obiettivo di valorizzare Sondrio, di creare attenzione nei due giorni di svolgimento, il 9 e 10 aprile, ma anche di mantenere alto nel tempo l’interesse nei confronti della proposta tra sport, arte, cultura ed enogastronomia attraverso itinerari che possono essere percorsi tutto l’anno".
L’assessore Fratta ha evidenziato come il lavoro di squadra, fondamentale per conquistare le medaglie olimpiche, lo sia anche nella promozione di eventi culturali. "Le Olimpiadi ci offrono l’occasione di presentarci al mondo e di confrontarci con culture diverse, e in quest’ottica abbiamo instaurato importanti collaborazioni con la Banca d’Italia, la Fondazione Musei di Torino e i Musei Civici di Pavia. Riteniamo i progetti culturali condivisi molto utili per lo sviluppo del nostro territorio".
Tanti gli interventi degli operatori del settore che hanno partecipato all’evento. Idee, risorse, collaborazione tra pubblico e privato per una programmazione condivisa all’interno di una strategia: la road map del Comune di Sondrio verso Milano Cortina 2026 prosegue nel solco tracciato. Il workshop di ieri ha evidenziato come eventi e cultura siano elementi fondamentali per la valorizzazione e la promozione di Sondrio. Così come lo sport, di cui si è dibattuto a dicembre, l’enogastronomia e la sostenibilità che saranno al centro di un nuovo appuntamento a maggio.