
Soccorso alpino (Foto di repertorio)
Sondrio, 18 agosto 2016 - Un sondriese è stato protagonista martedì 17 agosto di una disavventura tragicomica, fortunatamente a lieto fine, e ha messo a dura prova la pazienza, più che la comprovata professionalità, degli uomini del soccorso alpino del Friuli Venezia Giulia.
Il valtellinese, un 20enne, si trovava con un amico suo coetaneo di origini belga per effettuare la "Traversata carnica". I due sono stati salvati per due volte nel giro di tre ore dai soccorritori. La prima volta avevano lanciato l'allarme per essere rimasti bloccati su una roccia nella zona di Sella Bartolo. Raggiunti dai soccorritori, sono stati aiutati a scendere e accompagnati su una pista forestale con la raccomandazione di riprendere le forze prima di proseguire il loro impegnativo itinerario che da Villach, in Austria, conduce nel cuore della Carnia. Dopo poche ore i due hanno lanciato di nuovo l'allarme poiché uno dei due, sfinito da circa mille metri di ascesa, non riusciva più a muovere le gambe. Raggiunti nuovamente dai tecnici del Soccorso alpino sono stati riportati a Tarvisio da dove, nonostante alcune resistenze iniziali, si sono convinti a pernottare in un albergo e riprendere poi il treno per Villach dove avevano lasciato l'auto.