FULVIO DOMENICO D'ERI
Cronaca

Doppia frana sulla strada dello Stelvio. E Adda e Frodolfo preoccupano

Maltempo in Alta Valtellina: chiusa la strada dello Stelvio e apprensione per l’Adda e il torrente Frodolfo, in zona...

Il fiume di fango ha invaso il 13esimo e il 20esimo tornante della Strada dello Stelvio

Il fiume di fango ha invaso il 13esimo e il 20esimo tornante della Strada dello Stelvio

Maltempo in Alta Valtellina: chiusa la strada dello Stelvio e apprensione per l’Adda e il torrente Frodolfo, in zona Santa Lucia. Nella tarda serata di martedì, a causa di un violento acquazzone, sulla Ss 38 del Passo dello Stelvio si sono verificate due frane che hanno costretto le autorità a chiudere la strada.

Le due colate di fango si sono riversate sulla carreggiata all’altezza del 13esimo e del 20esimo tornante della mitica strada dello Stelvio. Non sono segnalati danni a persone e a mezzi ma l’Anas ha disposto la chiusura al traffico del tratto di strada sul versante lombardo che da Bagni Vecchi va fino al Passo. In mattinata, sul posto, sono arrivati i tecnici dell’Anas che si sono messi alacremente al lavoro per ripristinare nel più breve tempo possibile la viabilità. Ma lo Stelvio non è isolato: il Passo è infatti raggiungibile dal versante altoatesino o passando per il valico dell’Umbrail.

Intanto un lettore segnala una situazione di criticità, dopo le piogge di questi giorni, sempre in Alta Valtellina. "La situazione critica del fiume Adda e del torrente Frodolfo in zona Santa Lucia, dove i due corsi d’acqua si congiungono, desta non poca preoccupazione – dice il lettore – Oggi (ieri per chi legge, ndr) è piovuto e domani (oggi, ndr) è previsto ancora maltempo. Sulla scorta di quanto successo a luglio in Valdisotto con le frane di Tola e Aquilone, se si percorre la ciclabile che porta da Santa Lucia alla zona sportiva del Pentagono di Bormio e poco oltre, guardando con attenzione il greto dell’Adda come quello del Frodolfo ci si rende conto che detriti, ghiaia e sassi depositati sul greto sono ormai allo stesso livello della ciclabile. Sono stati alzati gli argini sulla sponda opposta, ma se dovesse fare un temporale forte i corsi d’acqua potrebbero esondare".

E ancora: "Inoltre va segnalata anche un’altra situazione critica partendo dal ponte di Zola fino ad arrivare al Pentagono. Una situazione da monitorare anche salendo verso Santa Caterina, con il livello del Frodolfo che sale pericolosamente. In passato sono state fatte le debite segnalazioni alla Regione Lombardia ma andrebbero effettuati lavori per la pulitura dell’alveo di fiumi e torrenti e per effettuare quella prevenzione che è l’unica arma a disposizione per evitare altri disastri".

F.D.E.