SARA BALDINI
Cronaca

Cane Neve precipita in un dirupo per 200 metri: maremmana salvata in elicottero a Piateda

Un po’ per le ferite, un po’ per lo spavento e le pareti impervie, non era in grado di risalire. L’intervento in località Ambria

La fammina di pastore maremmano era scivoltata per duecento metri. Non era in grado di risalire, è stata recuperata ferita ma in buono stato

La fammina di pastore maremmano era scivoltata per duecento metri. Non era in grado di risalire, è stata recuperata ferita ma in buono stato

PIATEDA – Quando c’è bisogno, intervengono. E lo fanno con impegno e dedizione assoluta, che si tratti di salvare la vita a un umano o a un animale. Così è stato mercoledì ad Ambria, località nel comune di Piateda, dove i vigili del fuoco del Comando di Sondrio sono intervenuti per recuperare Neve, una femmina di pastore maremmano caduta in un dirupo. Un po’ per le ferite, un po’ per lo spavento e le pareti impervie, la cagnolona non era in grado di risalire. Impossibile raggiungere Neve da terra anche per i vigili del fuoco, costretti a richiedere l’intervento dell’elicottero da Malpensa per il salvataggio.

L’operazione si è conclusa nel migliore dei modi e Neve è stata restituita un po’ ammaccata ma salva alla padrona che aspettava con trepidazione il momento di riabbracciarla e non ha mancato di mostrare enorme gratitudine ai vigili del fuoco. Non sempre, tuttavia, anche gli interventi in soccorso di animali riservano una happy end.

Alcune settimane fa, i vigili del fuoco sono stati alle prese con il recupero di tre mucche finite nell’alveo di un torrente, dopo essere precipitate in una forra. Vano in quel caso ogni tentativo di imbragare le bestie e portarle via in elicottero, tanto che l’intera squadra di vigili del fuoco di Valdisotto furono costretti a operare da terra. Ma le mucche erano morte per la caduta sulle rocce.