
Influenza stagionale
Il cronoprogramma prevede che dall'1 ottobre si inizino le somministrazioni dando priorità alle categorie a rischio per età, patologia o professione. Poi, dal 13 ottobre l'offerta verrà estesa a tutta la popolazione e la vaccinazione potrà avvenire anche nelle farmacie. Infine, dal 20 ottobre, anche le Asst, tramite i centri vaccinali, attiveranno l'offerta per tutti. Per i bambini sarà disponibile, come di consueto, il vaccino spray per via nasale. La vaccinazione è raccomandata in via prioritaria a diverse categorie, come le persone over 60 (nate nel 1965 e anni precedenti), le donne in gravidanza o nel postpartum, i bambini e i ragazzi dai 6 mesi ai 17 anni, le persone tra i 18 e i 59 anni con patologie a rischio di complicanze, i lungodegenti, i familiari di soggetti fragili, il personale sanitario, le forze dell'ordine, i vigili del fuoco, la Protezione civile, i servizi essenziali, gli addetti al contatto con animali e i donatori di sangue. A partire dal 13 ottobre, comunque, sarà gratuita e disponibile per tutti.