MANUELA MARZIANI
Cronaca

Via al corso di medicina in inglese: 613 candidati, 103 posti disponibili

Pavia, avranno a disposzione cento minuti per rispondere a sessanta quesiti

Oggi il grande giorno della prova I risultati saranno disponibili giovedì 25 settembre

Oggi il grande giorno della prova I risultati saranno disponibili giovedì 25 settembre

Qualcuno ha già iniziato i corsi previsti dal semestre filtro, qualcun altro ha già conseguito una laurea ma vuole mettersi ancora alla prova e altri ambiscono ad avere una preparazione che li porterà a lavorare all’estero. Sono 613 i candidati che oggi affronteranno il test per accadere all’Harvey medicine and surgery course, il primo corso di medicina interamente tenuto in inglese in Italia. Agli studenti Ue e non Ue a Pavia sono riservati 103 posti, 35 quelli previsti per coloro che sono residenti all’estero e 5 per gli studenti cinesi. La prova si terrà oggi alle 11 negli edifici del Cravino con ingresso da via Abbiategrasso 35 dove è stato allestito un gazebo informazioni al quale lo studente dovrà presentarsi prima di essere indirizzato all’aula per effettuare il test. I candidati avranno a disposizione 100 minuti per rispondere a 60 quesiti che presentano cinque opzioni di risposta, tra cui il candidato ne deve individuare una soltanto, scartando le conclusioni errate, arbitrarie o meno probabili. I temi riguarderanno competenze di lettura e conoscenze acquisite negli studi, ragionamento logico e problemi, biologia, chimica, fisica e matematica.

Giovedì prossimo i candidati potranno conoscere il punteggio ottenuto, il 6 ottobre prendere visione del proprio elaborato, quindi il 13 ottobre verrà pubblicata la graduatoria nazionale di merito nominativa con l’indicazione di coloro che risultano "assegnati" o "prenotati" al corso e alla sede indicata come prima preferenza utile. Come prima preferenza utile si intende, nell’ordine delle preferenze indicate, l’opzione migliore relativa alla sede e al corso in cui il candidato, in base al punteggio ottenuto e al numero dei posti disponibili, risulta immatricolabile. Sono 17 in Italia le università che offrono un corso di medicina in inglese. "L’Harvey è stato pensato – recita la presentazione del corso fondato il primo ottobre 2009 dal professor Ermanno Gherardi, direttore del dipartimento di medicina molecolare e intitolato a William Harvey, medico britannico del XVII secolo, pioniere nella corretta comprensione e descrizione del sistema circolatorio – non solo per insegnare la professione medica, ma anche per costruire una solida base scientifica per una formazione continua che sarà vitale per la ricezione e la comprensione della medicina futura".

M.M.