STEFANO ZANETTE
Cronaca

Vellezzo Bellini, furto alla scuola primaria: rubati tablet e computer

Ladri in azione durante la chiusura per le vacanze scolastiche, per un bottino dal valore stimato sui 7mila euro

Raffica di furti nelle scuole pavesi spesso non dotate di sistema d'allarme

Raffica di furti nelle scuole pavesi spesso non dotate di sistema d'allarme

Vellezzo Bellini (Pavia), 27 agosto 2025 - Hanno approfittato del periodo di chiusura delle scuole per le vacanze e hanno rubato tablet e computer.

Ignoti ladri hanno preso di mira la scuola primaria di Vellezzo Bellini, dell'Istituto comprensivo di Bereguardo. Il furto è stato messo a segno in un momento non precisato, in un arco di tempo molto ampio, indicativamente dal 5 agosto a lunedì 25, quando è stato scoperto e poi denunciato alla Stazione dei carabinieri di Bereguardo. Il bottino ha un valore stimato di circa 7mila euro, tra i diversi tablet e un computer: i ladri avevano infatti come obiettivo le dotazioni informatiche presenti nell'edificio scolastico, non dotato di sistemi d'allarme.

I militari hanno avviato gli accertamenti per cercare di risalire ai responsabili, ma le indagini non saranno semplici, anche per il tempo già trascorso dal furto prima che venisse scoperto. Colpi 'facili' che infatti si ripetono con una certa frequenza nelle scuole di ogni ordine e grado.

A Mortara negli ultimi mesi il liceo Omodeo è stato derubato ben tre volte, una prima nel novembre dello scorso anno (bottino di 27 notebook e 13 Macbook) e altre due volte a distanza di pochi giorni, all'inizio dello scorso maggio, quando avevano rubato 20 computer portatili e poi erano tornati per portare via anche gli ultimi 5 rimasti.

Nel Pavese, alla scuola secondaria di primo grado di Lardirago, dell'Istituto comprensivo di Vidigulfo, lo scorso febbraio, durante un weekend, erano stati rubati tutti i 55 computer portatili appena acquistati grazie a un finanziamento del Pnrr e non ancora utilizzati.

Ladri senza scrupoli, che per un facile guadagno danneggiano l'attività didattica, a discapito degli studenti, perché le scuole non hanno mai grandi disponibilità economiche e non riescono a provvedere all'immediata sostituzione delle dotazioni informatiche, così passano anche parecchi mesi prima che riescano a ottenere dei finanziamenti per acquistare nuovi tablet e computer.