UMBERTO ZANICHELLI
Cronaca

Riparato lo squarcio nella cupola del Duomo

A quasi due anni dalla “tempesta perfetta“ che investì Vigevano causando in poche decine di minuti danni per milioni di...

A quasi due anni dalla “tempesta perfetta“ che investì Vigevano causando in poche decine di minuti danni per milioni di...

A quasi due anni dalla “tempesta perfetta“ che investì Vigevano causando in poche decine di minuti danni per milioni di...

A quasi due anni dalla “tempesta perfetta“ che investì Vigevano causando in poche decine di minuti danni per milioni di euro, anche alla cattedrale, la cupola del Duomo è stata sistemata. La forza del vento, che quel giorno aveva superato a tratti i 100 chilometri all’ora, aveva squarciato una parte della copertura di rame. In quei giorni l’accesso ai fedeli nella chiesa su piazza Ducale era stato vietato. Già il 27 agosto, giorno successivo alla tempesta, era stata compiuta una prima valutazione utilizzando un drone che aveva evidenziato anche danni al tetto. Le condizioni di sicurezza erano state ripristinate un paio di giorni dopo. Ora la calotta in rame è tornata come prima.

"Sono stati utilizzati materiali il più possibile simili a quelli originali – spiega don Cesare Silva, parroco della cattedrale – secondo le indicazioni della Sovrintendenza. Per il mese prossimo è in programma il ripristino della scala interna di legno". La scala antica consente l’accesso ai sottotetti del Duomo per gli interventi di manutenzione ordinaria. I lavori sono stati pagati con i soldi dell’assicurazione della Diocesi, per questo i tempi si sono allungati. Presto la nuova lastra, di colore leggermente diverso dalle attigue, si ossiderà “fondendosi“ con quelle vicine.

Umberto Zanichelli