
È la risposta dell’amministrazione comunale alle pressanti richieste di esercenti e residenti del centro storico, da mesi diventato teatro di...
È la risposta dell’amministrazione comunale alle pressanti richieste di esercenti e residenti del centro storico, da mesi diventato teatro di ripetuti episodi di microcriminalità e maxi-risse. Da venerdì sera è iniziato il servizio di Street Tutor che il Comune ha affidato a una ditta specializzata. Gli operatori sono riconoscibili per una pettorina ad alta visibilità e hanno il compito di sensibilizzare i cittadini sulle ordinanze e sui regolamenti comunali legati alla gestione del flusso di persone in prossimità della zona dei locali e segnalare alle forze dell’ordine eventuali situazioni di rischio. Il servizio, itinerante, sarà attivo dalle 17 alle 22 nei giorni infrasettimanali e il venerdì e il sabato dalle 22 alle 3 nelle date indicate dal comando di polizia locale. "È un segnale che l’amministrazione vuole dare intensificando i controlli nella zona della movida" commenta l’assessore alla sicurezza, Nicola Scardillo. Il servizio è fondamentalmente preventivo. "Se qualcuno non dovesse ravvisare le necessarie condizioni di sicurezza, ad esempio per raggiungere la propria auto – aggiunge l’assessore – gli steward sono autorizzati ad accompagnarlo". Lungo la settimana l’attenzione sarà focalizzata nelle zone più calde della città.
Umberto Zanichelli