
Nei primi otto servizi serali, organizzati dalla polizia locale in sinergia con i carabinieri per "accrescere la percezione di...
Nei primi otto servizi serali, organizzati dalla polizia locale in sinergia con i carabinieri per "accrescere la percezione di sicurezza", sottolinea il sindaco Marco Pozza, le pattuglie hanno controllato 136 punti sensibili, tra pubblici servizi, parchi e piazze. Sono state elevate 29 infrazioni per divieto di sosta e 12 verbali per violazione del Codice della strada. In totale, sono stati controllati 45 conducenti.
"Ho incontrato con l’assessora Maria Pulice il comandante della Compagnia dei carabinieri per un confronto sulle azioni serali e notturne che avremmo potuto portare avanti prevalentemente su due fronti - aggiunge il sindaco -: quello della sicurezza urbana, la cui competenza è proprio dell’Arma, e quello della sicurezza stradale e del decoro per i quali abbiamo attivato un servizio straordinario della polizia locale. L’obiettivo è un presidio costante del territorio per scoraggiare coloro che intendono delinquere o anche solo danneggiare il patrimonio pubblico".
Particolare attenzione è riservata al controllo sui locali che disturbano la quiete pubblica e sui vandalismi: gli agenti, grazie alle telecamere, hanno individuato e sanzionato, nei giorni scorsi, due giovani che avevano usato fumogeni per poi gettarli nella fontana del parco Pertini.
Fr.Gr.