
L’incidente costato la vita alla coppia ha lasciato sgomento tutto il paese. Il sindaco di Certosa: "Sembra davvero un destino cinico, un’assurdità". .
"Due ragazzi semplici, straordinari, impegnati. La loro sarà una grande mancanza". Marcello Infurna, sindaco di Certosa, ricorda così Sara Manstretta e Claudio Marchesi, i coniugi di 47 anni, lei appena compiuti, lui già dal settembre scorso, morti entrambi nel tragico incidente successo verso le 18 di mercoledì, costato la vita anche al 77enne milanese Valter Chinellato, probabilmente colpito da un malore mentre era al volante. "La dinamica è ancora tutta da verificare – conferma il sindaco Infurna – ma sembra davvero un destino cinico, un’assurdità, che ha lasciato sgomento tutto il paese. Era una coppia molto conosciuta, soprattutto a Cascine Calderari, la piccola frazione dove Sara è nata e cresciuta, dove sono tutti una grande famiglia".
Sposati dal 2014, vivevano insieme al padre di lei, Walter Manstretta, vedovo e ora pensionato, anche lui molto conosciuto per aver militato per anni nella Croce Verde Pavese. "Sara era anche cugina di un mio consigliere comunale – ricorda ancora il sindaco di Certosa - sono cresciuti insieme come fratelli". Sara Manstretta aveva per anni gestito l’edicola in piazzale Golgi a Pavia, davanti all’ingresso principale del Policlinico San Matteo, attività chiusa da qualche anno, mentre ora lavorava in un supermercato in città. Il marito era invece dipendente di una ditta di impiantistica edilizia con sede a Sannazzaro de’ Burgondi, ma spesso impegnato in trasferte che documentava anche sulle pagine dei suoi profili social. Il nonno di Claudio era stato partigiano durante la Resistenza e la coppia era anche legata all’Anpi.
"Li conoscevo entrambi, erano nostri sostenitori – ricorda anche il sindaco di Pavia, Michele Lissia – siamo tutti sconvolti per l’accaduto". I funerali non sono stati ancora fissati, si terranno probabilmente la prossima settimana.
La coppia di Certosa era in sella allo scooter che s’è scontrato frontalmente contro l’auto, sulla Statale 35, che avrebbe sbandato prima sulla destra e poi a sinistra finendo nella corsia dell’opposto senso di marcia, anche se la dinamica deve essere ancora ricostruita dalla polizia locale del Comune di Pavia. Sta procedendo invece la polizia Stradale con i rilievi per un altro incidente, successo ieri mattina sulla tangenziale di Voghera, dove un 21enne di Garlasco è caduto dalla moto, trasportato in codice rosso al San Matteo e ricoverato in Rianimazione.