
I sigilli al bar Macallé
Cilavegna (Pavia), 21 settembre 2025 – Bar chiuso per cinque giorni perché il titolare ha servito alcolici a minorenni. I carabinieri della Stazione di Gravellona Lomellina nella serata di venerdì scorso, 19 settembre, hanno dato esecuzione all'ordinanza di sospensione della licenza di esercizio commerciale emessa dalla Questura di Pavia, per la durata di cinque giorni.
Nel mirino
Nel mirino è finito il titolare del bar “Bla bla bla bla” (con insegna bar Marcallè), in piazza Mazzini a Cilavegna. Gli stessi militari avevano chiesto il provvedimento del questore dopo aver "accertato in più occasioni - spiega il comunicato dell'Arma – la somministrazione di bevande alcoliche nei confronti dei minorenni".
L'esecuzione della sospensione dell'attività al bar a Cilavegna è stata effettuata nell'ambito di un servizio straordinario di controllo del territorio svolto nella serata di venerdì dai militari della Compagnia di Vigevano. Per l’occasione erano state identificate complessivamente 47 persone, controllate su 12 veicoli, con 4 contestazioni per violazioni del Codice della strada e due sanzioni amministrative per guida in stato di ebbrezza.
A Vigevano
Nell'ambito del medesimo servizio, verso le 23.30, in corso Novara a Vigevano, i carabinieri del Radiomobile hanno notato uno scooter Yamaha T-Max che precedeva a forte velocità: all'alt, il conducente non si è fermato ma si è anzi dato alla fuga, in direzione di Cassolnovo, inseguito e raggiunto dai militari, che lo hanno controllato. L'uomo alla guida del motociclo, un 29enne, è risultato sprovvisto di patente di guida valida per quella categoria. Ma non solo.
È stato anche sottoposto all'accertamento con etilometro, che ha dato esito positivo, con un tasso alcolemico di 1,4 grammi per litro: è stato quindi denunciato penalmente per guida in stato di ebbrezza, oltre che per resistenza a pubblico ufficiale.