ALESSANDRO SALEMI
Cronaca

Un’estate in vasca a Monza. Piscine gratuite per gli over 67

L’idea del Comune: è possibile accedere senza pagare nelle strutture di Triante, Sant’Albino e al Nei .

Gli over 67 residenti a Monza possono accedere gratuitamente esibendo un documento di identità

Gli over 67 residenti a Monza possono accedere gratuitamente esibendo un documento di identità

Da ieri ingresso gratuito per gli over 67 in tre delle più frequentate piscine di Monza. Si tratta di quelle del Centro sportivo Triante, del Nei e del Centro natatorio Pia Grande. La soluzione adottata dalla Giunta vuole promuovere il benessere e l’attività fisica per chi resta in città, dando la possibilità di piacevoli momenti di evasione dal caldo che siano anche di giovamento per la salute. Gli over 67 residenti a Monza possono accedere gratuitamente esibendo un documento di identità.

Il Centro sportivo Triante, in via Pitagora 12, sarà accessibile fino al 31 agosto. La vasca coperta sarà aperta dal lunedì al venerdì dalle 10 alle 14.30 e dalle 18 alle 20, mentre il sabato e la domenica l’orario sarà continuato dalle 9.30 alle 19. La vasca scoperta seguirà un orario continuato dalle 10 alle 19 nei giorni feriali. La piscina del Centro sportivo Nei, in via Enrico da Monza 6, sarà disponibile oggi e dal 25 al 31 agosto, con orario continuato dalle 9 alle 18. Al Centro natatorio Pia Grande, in via Murri 37, la vasca coperta da 33 metri sarà aperta dal lunedì al venerdì dalle 10 alle 14.30 e dalle 18 alle 20, mentre nel fine settimana sarà accessibile dalle 9.30 alle 19.

La laguna estiva sarà aperta invece dal lunedì al venerdì dalle 10 alle 19. La laguna estiva è ora disponibile da ieri tutti i giorni dal lunedì a venerdì dalle 10 alle 19, e sabato e domenica dalle 9.30 alle 19.

A questo intervento si affianca un ulteriore progetto per la riqualificazione delle strutture del Centro natatorio Pia Grande, approvato ieri dalla Giunta e finanziato attraverso il bando “Sport e Periferie 2024“. L’impianto sportivo sarà interessato da lavori di efficientamento energetico dal valore di 1.310.000 euro. Gli interventi previsti includono la riduzione delle dispersioni termiche, la riqualificazione degli impianti tecnologici, la realizzazione di un’area fitness con spogliatoi dedicati e il miglioramento complessivo della sicurezza e dell’accessibilità. Si stima una durata dei cantieri di 240 giorni.