
Villa Eva è un ambiente accogliente, dove i ragazzi vengono accompagnati in esperienze formative significative sul piano scolastico e personale
Non solo compiti a Villa Eva. Il Centro educativo diurno di Villa Eva (Ced), il doposcuola di Mamma Rita, rivolto a bambini e ragazzi dai 6 ai 14 anni si occupa anche di chi fa più fatica. Da alcuni anni il doposcuola di via Segrè si trova a fare i conti con problemi di apprendimento, bisogni speciali, disortografia, discalculia, deficit di attenzione e iperattività che portano difficoltà e influenzano il rendimento scolastico e l’interazione sociale.
"Dallo scorso anno - sottolinea Valentina Gandini, responsabile del progetto - il Ced ha potuto contare sulla collaborazione del Centro orientamento famiglie, storico consultorio di Monza noto per il suo lavoro in sinergia con molte scuole del territorio. Un’alleanza che ha permesso di potenziare l’offerta educativa di Villa Eva attraverso interventi individualizzati mirati a sviluppare motivazione, autostima e competenze emotive e relazionali nei partecipanti".
Educatori pedagogisti specializzati e psicologi (4 o 5 a rotazione) seguono i ragazzi anche nello sviluppo di un metodo di studio autonomo ed efficace, con particolare attenzione a chi presenta diagnosi di disturbi specifici dell’apprendimento. Su 31 giovani tra scuola primaria e medie molti hanno problemi. Gli educatori sono in rapporto uno/sette con i ragazzi, in più ci sono 15 volontari a rotazione (2-3 al giorno), studenti universitari in tirocinio, ragazzi impegnati nel percorso di alternanza scuola/lavoro ed ex insegnanti e un esperto di matematica. Si aggiungono i volontari per il trasporto.
Il Centro di Villa Eva è aperto anche alle famiglie monzesi essendo molto vicino alle scuole medie Zucchi e Leonardo Da Vinci: è un ambiente accogliente e strutturato, dove i ragazzi vengono accompagnati con cura in esperienze formative significative, sia sul piano scolastico sia su quello personale. Famiglie e insegnanti interessati possono prendere contatto per informazioni al numero 334/9196365 o alla mail villaevamonza@minimeoblate.it.
È un servizio educativo completo che offre pranzo, supporto scolastico, attività ludico-didattiche e laboratori pensati per accompagnare i ragazzi nel loro percorso di crescita. Particolarmente apprezzata dai bambini e dai ragazzi nell’anno appena terminato è stata la sessione di Pet Therapy, in compagnia del cane Tobia, culminata con una passeggiata tra le vie del quartiere.