GABRIELE BASSANI
Cronaca

“Sport4All”: un modello che unisce

In 7 anni di attività sono passati da una a tre squadre di Baskin: un successo per questo sport e...

In 7 anni di attività sono passati da una a tre squadre di Baskin: un successo per questo sport e...

In 7 anni di attività sono passati da una a tre squadre di Baskin: un successo per questo sport e...

In 7 anni di attività sono passati da una a tre squadre di Baskin: un successo per questo sport e soprattutto per il grande impegno messo in campo da Asd Sport4All di Lentate sul Seveso. L’associazione è nata nell’estate del 2018 per offrire, ad atleti sia disabili che normodotati, l’accesso ad attività sportive inclusive. Nel tempo la rosa è cresciuta molto, arrivando ad annoverare più di 80 atleti, provenienti dalle province di Como, Varese, Milano e Monza Brianza. L’obiettivo è quello di crescere sempre di più, sia come gruppo che come copertura del territorio, facendo leva sull’impegno dei molti volontari che, gratuitamente, si impegnano ogni giorno per garantire un servizio efficiente ed efficace. Dopo i Lions e i Bears, per la categoria Senior, dallo scorso anno c’è anche la formazione dei Dragons, nella categoria Junior.

"Siamo felici di ritrovarci per questa seconda edizione di un evento che ogni anno vuole portare novità e intrattenimenti capaci di tenere il pubblico incollato agli spalti - spiega Luca Porta, presidente di Asd Sport4All - Siamo felici di avere un partner come Acinque che crede nei nostri valori e ci sostiene in questo bellissimo evento. L’obiettivo della nostra associazione resta far conoscere il baskin e divulgare questo modello di inclusione che per noi è fantastico". Per Marco Boffi, assessore allo Sport di Lentate sul Seveso, c’è "l’orgoglio di ospitare a Lentate una realtà come Sport4All, che è un esempio perfetto di inclusione. Siamo vicini a questa società e la affiancheremo anche durante questo torneo di grande rilevanza".

Ga.Bass.