Da villetta della camorra a casa dei servizi sociali di Osnago. I funzionari dell’Anbsc, Agenzia nazionale per l’amministrazione e la destinazione dei beni sequestrati e confiscati alla criminalità organizzata, hanno assegnato al Comune di Osnago la villetta confiscata in paese al contabile di Michele Zagaria, boss dei casalesi. L’immobile, di circa 300 mq, che vale oltre 300mila euro, sarebbe dovuto diventare una caserma dei carabinieri della Forestale, che però hanno poi rinunciato al bene. Si sono così fatti avanti dal Comune per destinarlo a finalità sociali. La villetta è completamente da ristrutturare, perché gli inquilini precedenti, che l’hanno occupata abusivamente prima di essere sfrattati, l’hanno distrutta come ultimo gesto di sfregio. "Il riutilizzo a fini sociali dei beni confiscati a ogni forma di criminalità rappresenta un grande esempio di civiltà – spiegano dall’Anbsc –. Trasformare il frutto di condotte illecite ed antisociali in azioni a servizio della comunità attesta l’affermazione dei principi di legalità su ogni forma di criminalità". D.D.S.
CronacaServizi Sociali a Osnago: Ex Villetta dei Casalesi Ristrutturata
Servizi Sociali a Osnago: Ex Villetta dei Casalesi Ristrutturata
L'Agenzia Nazionale per l'amministrazione e la destinazione dei beni sequestrati e confiscati alla criminalità organizzata ha assegnato al Comune di Osnago una villetta confiscata al contabile di un boss dei Casalesi per riutilizzarla a fini sociali. Un grande esempio di civiltà.
Potrebbe interessarti anche
Cronaca
Il Gp degli studenti. A lezione in municipio e all’autodromo per progettare la festa
Cronaca
Baby gang e spaccio: tolleranza zero dopo la denuncia del consigliere
Cronaca
Chiodi nascosti nelle polpette. Allarme animali
Cronaca
"Migliorare la differenziata. Usare impianti adeguati"
Cronaca
Scacco al gioco, sequestrate 6 slot. Tornano le multe e i controlli