
Stefano Meroni è il presidente della Bcc Barlassina La banca ha lanciato l’iniziativa per i giovani
In occasione dell’apertura della filiale monzese di Bcc a Monza (via Monte Cervino 8), Banca di Credito Cooperativo Barlassina si presenta al territorio con il premio “Scuolalavoro”, un’iniziativa pensata per rafforzare il legame tra scuola professionale e mondo artigiano. Il progetto mira a promuovere la collaborazione tra Bcc, imprese, enti locali e associazioni di categoria, in questo caso Apa Confartigianato e Unione artigiani, dirigenti degli studi professionali di Monza, Comune e scuole coinvolte: Accademia Pbs (acconciatura, estetica e moda), Scuola Paolo Borsa (azienda speciale di formazione), Ecfop (Ente cattolico formazione proffesionale) e Centro formazione professionale Cfp di Unione artigiani. Bcc Barlassina mette a budget 12mila euro per 6 borse di studio (ognuna da 500 euro) per ciascuna scuola, per la stesura di progetti da sviluppare su uno o due temi proposti: “Il ‘900 come periodo di innovazioni e sviluppo” e la tematica “Green” declinata secondo la specialità del corso di studi. Tra settembre e ottobre le singole scuole individueranno le squadre per i lavori collettivi che verranno realizzati entro novembre. A seguire le premiazioni. Fra le ipotesi, per Ecfop i progetti potrebbero coinvolgere il settore elettrico progettando pannelli solari o a proposito del ‘900 un percorso rievocativo sullo sviluppo tecnologico. Per Pbs si può pensare a un lavoro coordinato tra parrucchieri, truccatori e stilisti con l’utilizzo di materie prime ecosostenibili e di tessuti di recupero: "Con i grandi scampoli delle case di moda, rimanenze che andrebbero al macero - spiega la dirigente Anna Del Prete - noi creiamo abiti che diventano opere d’arte". Trucco e parrucco ecosostenibili anche per Cfp sezione estetica di Unione Artigiani. Il progetto si adatta benissimo alla Scuola Paolo Borsa con il suo filone agricolo, abbinato ai settori bar e cucina. Il premio potrà essere usato per l’acquisto di materiale didattico o per un’esperienza per la classe. Alla presentazione hanno preso parte il presidente di Bcc Barlassina, Stefano Meroni, il direttore generale Roberto Morelli, il sindaco Paolo Pilotto e i segretari di Apa Confartigianato, Enrico Brambilla, e di Unione Artigiani, Marco Accornero. Testimonial Flavio Sangalli (docente di Leadership e Comportamento organizzativo dell’Università Milano Bicocca). "Le Bcc - ricorda Morelli - nacquero per dare sostegno all’artigianato e alla piccola imprenditoria". "Ad oggi - gli fa eco Stefano Meroni - il nostro core business è fornire servizi alle aziende, ma anche idee. Il supporto alle scuole promuove i ragazzi che studiano, dando forma alle idee per lo sviluppo del territorio".
Cristina Bertolini