
i nuovi mezzi delle poste
Monza, 15 aprile - Bollette, raccomandate e ora anche le medicine. Da giovedì prossimo a Villasanta, Concorezzo e Vimercate sarà possibile ricevere a domicilio i farmaci grazie all’accordo tra Poste Italiane e Pharmap. Basta accedere a pharmap.it oppure all’applicazione “Pharmap-consegna farmaci“ (scaricabile gratuitamente da App Store o Google Play), selezionare la farmacia (al momento in Brianza quelle convenzionate sono la farmacia di piazza Camperio a Villasanta, quelle di via de Capitani e de Giorgi a Concorezzo e quella di via Cremagnani a Vimercate) e scegliere i prodotti di cui si ha bisogno: sarà il portalettere a ritirare le medicine e consegnarle il giorno seguente al cittadino.
L’obiettivo dell’accordo – siglato da Poste con 4k, società leader in Italia per la consegna del farmaco a domicilio – è portare nei prossimi mesi in circa mille località in tutta Italia un servizio che vuole andare incontro alle esigenze soprattutto di anziani e categorie fragili in un periodo in cui è consigliato uscire di casa il meno possibile. L’emergenza sanitaria, del resto, ha condizionato pesantemente la possibilità di spostamento delle persone. Norme di contenimento dei contagi che da 14 mesi hanno portato alla chiusura di molte attività, alimentando necessariamente proprio le consegne a domicilio e gli acquisti online.
Tanto che nella provincia di Monza nel 2020 le consegne di pacchi tramite i portalettere sono cresciute del 280% rispetto all’anno 2019 (la media nazionale è del 76%). Un record a livello lombardo, secondo in Italia soltanto alla provincia di Prato. Record assoluto in Lombardia invece per la provincia, che si piazza sul gradino più alto del podio rispetto al resto della regione. Un risultato reso possibile da una rete di 230 postini, 89 uffici postali e 10 centri di distribuzione. In particolare quello di Monza guidato da Ilenia Fierri, che oltre al capoluogo di provincia serve anche Vedano e Villasanta, ha una “pattuglia“ di 54 portalettere ai quali è fornito un parco mezzi sempre più green: ai 4 tricicli elettrici, 18 tricicli basso-emissivi Euro5, si aggiungeranno anche 5 quadricicli ad alimentazione elettrica. «Lavoriamo 3mila pezzi al giorno tra raccomandate, assicurate e 700 pacchi – spiega Fierri – Oltre ai 21 Punto Poste tra tabaccherie e altri esercizi affiliati per il ritiro degli acquisti online abbiamo anche 5 “armadietti“ Lockers per assecondare le richieste e le esigenze dei clienti. Che possono contare su portalettere operativi fino alle 19.45".