CRISTINA BERTOLINI
Cronaca

Palestra ed ex macello Lettere a sindaco e Giunta

Due Comitati cittadini hanno chiesto un intervento alla nuova amministrazione. In attesa del cantiere di via Valosa si prega di lasciar spazio ai ragazzini

di Cristina Bertolini

I Comitati di quartiere bussano alla porta della nuova Giunta appena insediata per ricordare i problemi in sospeso. "Esprimiamo preoccupazione nel vedere il campo da calcio di via Valosa di sotto sottratto alla cittadinanza - osserva il Comitato San Fruttuoso Bene Comune - con le transenne che non recano, come dovrebbero, alcuna indicazione di apertura cantiere e inizio lavori. Indipendentemente dalla decisione informata sulla destinazione dello spazio che la Giunta, una volta insediata, prenderà, chiediamo che nel frattempo lo spazio verde pubblico sia restituito alla cittadinanza, proprio nei mesi in cui scuole e centri estivi chiudono e c’è maggiore necessità di poterlo utilizzare". Si tratta del fazzoletto di verde tanto contestato, su cui la Giunta Allevi stava avviando i lavori per un campo da basket regolamentare, oltre al Centro civico e parcheggi. Ciò aveva causato sollevazioni popolari essendo la zona angusta, difficile da raggiungere e perciò diventava inutile sacrificare uno spazio verde. Adesso il Comitato chiede il riutilizzo dell’area... almeno per un po’, nella speranza che la nuova Giunta ci ripensi e recuperi la proposta del Comitato di utilizare per la palestra l’ex bocciodromo. Anche il Comitato “Saicosavorremmoincomune”, attivo nel quartiere San Donato Regina Pacis, tira per la giacca la nuova amministrazione, sulla riqualificazione dell’area dell’ex macello, che dovrebbe secondo le deliberazioni originarie delle varie giunte succedutesi nel tempo, ospitare il polo scolastico Bellani, Citterio e il biennio del Carlo Porta. "Stando alle ultime indicazioni degli atti comunali - scrivono gli attivisti al sindaco - sarebbero stati stanziati fondi per i carotaggi, che non ci risulta siano stati finora ancora effettuati. Sappiamo bene che la caratterizzazione del suolo è un atto necessario e indispensabile per poter effettuare qualsiasi progetto e dunque anche per le scuole Citterio e Bellani.

E dato che di polo scolastico si parla già da tempo, addirittura dalla Sua esperienza politica con l’ex sindaco Faglia, sarebbe cosa gradita farci sapere la previsione di un possibile inizio dei lavori di carotaggio".