
Installazioni artistiche e cocktail d’autore per la Red Experience sostenuta dai negozianti. Confcommercio: un successo da replicare.
Un tripudio di luci, musica e cocktail ha fatto pulsare di vita via Bergamo durante il Fuori GP 2025, facendone uno dei poli attrattivi maggiori durante il weekend del Gran Premio. La Red Experience by Campari Soda, organizzata da giovedì a sabato scorso, ha attirato tra le 40mila e le 55mila persone nelle tre serate, con picchi fino a 9mila presenze contemporanee nelle ore clou.
Numeri notevolissimi che, secondo Confcommercio Monza, certificano il successo di un evento capace di unire divertimento, cultura e vitalità economica. Dj set, installazioni artistiche e cocktail d’autore curati da esperti mixologist hanno animato la Red Experience, un format che Campari Group riserva a location di prestigio storico e culturale. Tra gadget griffati e ritmi coinvolgenti, la via ha accolto un pubblico eterogeneo: monzesi, turisti e appassionati del Gran premio, tutti catturati dall’atmosfera vibrante.
Il successo non è solo una questione di numeri. "La sicurezza è stata garantita da un efficace dispositivo: le forze dell’ordine, affiancate da 16 agenti di sicurezza privata, hanno vigilato senza sosta, creando un clima sereno che ha permesso a tutti di godersi l’evento senza pensieri. Un’organizzazione impeccabile – sottolinea Confcommercio – che ha reso possibile una festa sicura e inclusiva".
I commercianti hanno gestito i punti musica e la somministrazione di bevande alcoliche "nel rispetto della moderazione e dei residenti". Secondo Confcommercio Monza, la collaborazione tra commercianti, Comune e Campari Group "ha dato vita a un modello virtuoso, che nella capacità di valorizzare a pieno la via della movida monzese, può essere replicato in futuro".
Confcommercio sottolinea anche la pulizia: "Oltre al servizio di Sangalli, gli stessi esercenti si sono rimboccati le maniche, restituendo ogni mattina una strada in ordine, pronta ad accogliere nuovamente residenti e visitatori. Un impegno che non è passato inosservato, guadagnandosi il plauso della cittadinanza".
L’impatto economico è stato altrettanto significativo. Molte attività, segnalano da Confcommercio, hanno registrato incassi record, segnando una pagina d’oro nei loro bilanci. "Il successo della Red Experience dimostra che, quando si uniscono le forze, cioè cittadini, commercianti, amministrazione pubblica e associazioni di categoria – scrivono ancora dall’organizzazione monzese – Monza può brillare. Via Bergamo non è solo la strada della movida. È il simbolo di una città che sa divertirsi, innovare e crescere, senza dimenticare le sue radici".