ALESSANDRO CRISAFULLI
Cronaca

In Brianza imperversa la banda dei ladri di gelati

Quattro colpi in una settimana tra scuole e oratori, l’ultimo a Cesano Maderno

Il bar dell'oratorio nel mirino dei ladri di gelati

Cesano Maderno (Monza Brianza), 24 luglio 2018 - Ormai è ribattezzata “la banda dei gelati”. Sembrano proprio essere cornetti, ghiaccioli e biscotti, di vari gusti, l’obiettivo primario di una batteria di ladri che negli ultimi giorni sta imperversando in Brianza.

Con almeno quattro colpi messi a segno in una settimana, tra oratori e scuole. Sempre a caccia di merende rinfrescanti. Forse, per far “sciogliere” ogni prova del bottino portato via. L’ultimo caso è avvenuto nel weekend, a Cesano Maderno. Nel mirino dei soliti ignoti l’oratorio Don Bosco in via San Carlo Borromeo. Qui, nella notte tra sabato e domenica, hanno forzato la porta antipanico e si sono introdotti nei locali, potendo agire indisturbati. Quindi, si sono messi a caccia di soldi, trovando circa 200 euro. Ma a quanto pare, per loro era l’obiettivo secondario. Si sono messi infatti a cercare nel frigo e hanno trovato quanto di loro maggiore interesse: i gelati. Hanno preso più scatole possibile e se le sono portate via.

Solo la mattina dopo i responsabili della struttura si sono accorti della sgradita sorpresa e hanno fatto denuncia. I carabinieri sono intervenuti per i rilievi e hanno fatto i riscontri incrociati con i due casi di qualche giorno prima a Varedo, dove furono presi di mira i due oratori, il centrale e quello della Valera. Stessa modalità di azione, con porte e finestre forzate in piena notte, e stesso bottino: scatole di gelati. Anche a Varedo, blitz riusciti e responsabili delle parrocchie “senza parole”. E poco distante, a Lentate Sul Seveso, un altro caso analogo si è registrato nella notte tra il 19 e il 20 presso la scuola secondaria Leonardo da Vinci di via Giovanni XXIII. Qui, i ladri golosi hanno aperto le celle frigorifere annesse al locale mensa gestito dalla Sodexo. Hanno fatto razzia di gelati e hanno lasciato i frigo aperti creando un danno alla società di catering. I carabinieri delle compagnia di Desio e di Seregno stanno lavorando per cercare di incastrare la banda e fermarla. Perché al di là del bottino, dal valore piuttosto limitato, per le strutture, scuole e oratori, sono più i danni per poi riparare porte, finestre e le altre attrezzature rotte o danneggiate dagli sconosciuti.