
Un viaggio all’indietro nella spumeggiante Londra degli anni ‘60, quando la capitale inglese diventò il centro culturale del mondo, in prima fila in tutte le novità nei campi della musica, dell’arte e della moda, proprio nell’epoca in cui andava definitivamente tramontando l’importanza politica dell’impero britannico.
E’ l’incontro online con lo storico Daniele Frisco dal titolo "Talkin’ ‘bout my generation: la Swinging London e il crepuscolo dell’impero britannico", che si terrà oggi alle 21 trasmesso sul sito, sulla pagina Facebook e sul canale YouTube del Consorzio Villa Greppi. L’evento, che fa parte della rassegna "Voci della storia - Il Novecento delle città europee" si sarebbe dovuto svolgere a Sovico ma viste le restrizioni anti-Covid è stato trasformato in una conferenza in diretta streaming via internet.
La rassegna proseguirà poi domenica 10 con un altro appuntamento online dedicato a "Gli ultimi giorni dell’umanità: Sarajevo, dalle Olimpiadi alla guerra (1980-1996)", un racconto cronologico della città jugoslava negli anni Ottanta, con la capitale bosniaca luogo simbolo dell’effervescenza culturale e del multiculturalismo, un’atmosfera spazzata via dai nazionalismi e dalla barbarie della guerra civile.
F.L.