ROBERTO SANVITO
Cronaca

La cittadella del calcio femminile. Il centro sportivo di Correzzana in gestione per 10 anni al Lesmo

L’ambiziosa società del presidente Michele Coccimiglio ha stretto un accordo con il Comune. Oltre 700mila euro per riqualificare e ammodernare spogliatoi, tribune e impianto di illuminazione.

L’ambiziosa società del presidente Michele Coccimiglio ha stretto un accordo con il Comune. Oltre 700mila euro per riqualificare e ammodernare spogliatoi, tribune e impianto di illuminazione.

L’ambiziosa società del presidente Michele Coccimiglio ha stretto un accordo con il Comune. Oltre 700mila euro per riqualificare e ammodernare spogliatoi, tribune e impianto di illuminazione.

Nei piani della FC Lesmo c’è quello di rendere il centro sportivo di Correzzana una sorta di cittadella del calcio femminile che tante soddisfazioni sta dando negli ultimissimi anni all’ambiziosa società del presidente Michele Coccimiglio. E proprio per dare ancora più solidità al progetto ed equipararlo per importanza e investimenti alla sezione maschile (la cui prima squadra milita in Promozione con l’obiettivo di provare a vincerla) che ha come campo base proprio Lesmo, il club brianzolo avrà in gestione per i prossimi dieci anni il campo da calcio comunale di Correzzana. Ne ha dato notizia nei giorni scorsi l’Amministrazione comunale spiegando come la procedura amministrativa utilizzata non sia stata quella della “classica“ gara per l’assegnazione della gestione del centro ma di aprire una procedura ai sensi dell’articolo 5 del decreto legislativo 28/2021 che consente alle realtà senza scopo di lucro di contribuire alla riqualificazione e modernizzazione degli impianti sportivi di proprietà pubblica, prendendoli in gestione per un congruo periodo di tempo.

E così sarà visto che il Lesmo ha presentato al Comune un progetto che prevede un investimento di oltre 700mila euro di cui 500 da spendere entro il 2027 per la riqualificazione del campo da gioco in erba sintetica di ultima generazione. I rimanenti 200mila euro serviranno ad ammodernare spogliatoi, tribune, impianto di illuminazione e locali magazzino, oltre alle spese tecniche e alla manutenzione ordinaria per tutta la durata della concessione. Insomma, il centinaio di atlete tesserate per il Lesmo avranno a disposizione nel giro di pochi anni un centro all’avanguardia tutto per loro, dal settore giovanile alla prima squadra che milita in Serie C e che nel suo primo anno nella nuova categoria si è piazzata al quinto posto. In Eccellenza, nel 2024, la squadra di Ruggeri aveva vinto praticamente tutto e dopo una stagione di assestamento, ora l’ambizione è dare l’assalto alla Serie B.

Nelle prossime settimane sarà sottoscritta la convenzione tra le due parti, FC Lesmo dovrà poi presentare le garanzie assicurative previste e il programma per la stagione 2025/26 durante cui il centro, in attesa dei lavori, sarà utilizzato principalmente per gli allenamenti.