GUALFRIDO GALIMBERTI
Cronaca

Kit per la benedizione di Natale: acqua benedetta, cero e preghiera

Impossibile passare di casa in casa. Per evitare contagi. orari differenziati in chiesa

di Gualfrido Galimberti

Se il ministro dice che Gesù può nascere anche due ore prima per evitare gli assembramenti e rispettare il coprifuoco, le parrocchie cittadine rinunciano alla benedizione natalizia. O, meglio, rinunciano a portarla casa per casa. Ai tempi del Covid, insomma, dimenticatevi la scena del sacerdote che bussa alla porta di tutte le abitazioni in compagnia del chierichetto: si sceglie di fare benedizioni di gruppo, possibilmente con un numero ristretto di partecipanti, con la consegna del "kit di Natale". A comunicare la novità ci ha pensato direttamente la comunità pastorale “San Giovanni Paolo II“ . "Noi sacerdoti a maggior ragione - spiega Monsignor Bruno Molinari a nome di tutti i sacerdoti - avremmo il desiderio di rinnovare la tradizionale occasione della visita e benedizione alle famiglie, ma la preoccupante epidemia suggerisce la prudenza di non passare di casa in casa come abbiamo sempre fatto, esponendo voi e noi al possibile rischio di allargare ili contagio".

Di qui l’invito ai fedeli a recarsi in chiesa in alcuni momenti ben individuati per la benedizione alle famiglie: lunedì 14 alle 10 e alle 18; martedì 15 alle 16 e alle 20.30; mercoledì 16 alle 10 e alle 18; domenica 20 alle 16. Per tutti i partecipanti è previsto un momento di preghiera, seguito dalla benedizione. In più, visti i tempi e l’emergenza Covid, una novità: il "kit per la benedizione di Natale". Tutti riceveranno nell’occasione l’acqua benedetta, un cero e un cartoncino con la preghiera da utilizzare per una piccola "liturgia domestica". La parrocchia vuole estendere la benedizione a tutti quanti senza il rischio di contagi. La benedizione natalizia, però, oltre all’importanza del gesto in sé e dell’occasione che offre ai sacerdoti per entrare in contatto con chi vive nel territorio e conoscere situazioni di disagio, è sempre l’occasione per fare delle offerte.

Soldi che la comunità pastorale utilizza per importanti opere di solidarietà a favore delle persone che si trovano in difficoltà. Basterà lasciare la busta alla parrocchia in occasione della benedizione in chiesa.