GABRIELE BASSANI
Cronaca

Il Pgt ora si discute in piazza: "La Giunta lo presenta ad agosto?. E noi raccogliamo subito le proposte"

Incontro pubblico per discutere della nuova Variante, l’opposizione chiama a raccolta i cittadini "Ci è stata negata una proroga, ci assumiamo la responsabilità di agevolare noi stessi questo processo".

Il gruppo Seveso Futura chiama a raccolta i cittadini domani alle 21 in piazza Confalonieri per il Pgt

Il gruppo Seveso Futura chiama a raccolta i cittadini domani alle 21 in piazza Confalonieri per il Pgt

Incontro pubblico in piazza sul nuovo Pgt promosso dall’opposizione che contesta la scelta dell’Amministrazione comunale di riservare il mese di agosto per la presentazione delle osservazioni. Il gruppo Seveso Futura chiama a raccolta i cittadini, con appuntamento domani sera, 26 agosto, alle ore 21 in piazza Confalonieri, per discutere della nuova variante al Pgt.

"Abbiamo chiesto alla Giunta una proroga dei termini per consentire una partecipazione più ampia, ma la richiesta non è stata accolta - dichiara Andrea Pusineri, presidente di Seveso Futura -. Per questo, come già fatto in passato per il Pgtu, ci assumiamo la responsabilità di agevolare noi stessi questo processo. Seveso Futura ha sempre creduto nel valore della partecipazione e nel contributo che dal basso può migliorare le politiche locali: coinvolgere cittadini e associazioni è sempre una buona idea". "Questa fase di raccolta delle proposte - aggiunge Cristina Minà, del direttivo di Seveso Futura - è un passaggio importante perché consente di avanzare suggerimenti di carattere generale a tutela degli interessi diffusi. Per questo riteniamo utile facilitare il dibattito, offrendo un’occasione pubblica di confronto in cui tutti possano sentirsi parte del processo".

Anche il consigliere comunale Giorgio Garofalo ribadisce l’impegno dell’Associazione: "La Giunta non ha accolto la nostra proposta di proroga e ci siamo mossi di conseguenza - spiega -. Il Pgt è lo strumento che orienterà lo sviluppo della città per i prossimi anni. Non vogliamo che passi come un atto burocratico, ma come un’occasione collettiva di riflessione e scelta. Con questa iniziativa diamo spazio e voce ai cittadini, convinti che il futuro di Seveso si costruisca insieme. È anche una questione di trasparenza, per darne maggiore pubblicità". Sulla questione era intervenuto l’assessore all’Urbanistica, Michele Amato, precisando che in questa fase si raccolgono osservazioni sul "documento di scoping" che riguarda questioni molto tecniche, mentre è intenzione della giunta coinvolgere successivamente i cittadini in un confronto aperto. Intanto però, l’opposizione si muove in maniera autonoma "per rafforzare la trasparenza e il coinvolgimento attorno a uno dei temi più rilevanti per il futuro della città". In caso di pioggia, l’incontro si terrà nella sala civica del Polifunzionale di via Redipuglia.