ANTONIO CACCAMO
Cronaca

Il “Nuovo“ di Arcore ricomincia dalla Disney

Sabato ci sarà la riapertura del cinema con il film “Onward“ mentre per quanto riguarda la stagione teatrale ci sarà ancora da aspettare .

di Antonio Caccamo

Ciak, si riparte. Sperando che il coronavirus non porti altri lockdown. I piccoli cinema di provincia puntano su una ripresa in grande stile dopo il blocco delle attività. ll primo a riaprire, il 5 settembre, è in cineteatro Nuovo di Arcore. "Tutto è pronto nel pieno rispetto delle norme di sicurezza indicate dai decreti ministeriali", dice Gianni Spinelli, il direttore artistico. "Abbiamo provveduto alla sanificazione della sala, la distanza è garantita, i percorsi obbligatori segnalati. Nulla è stato tralasciato per rendere sicure e piacevoli le ore trascorse in sala".

Il grande schermo, dopo sei mesi di buio, tornerà a illuminarsi con le immagini di un film della Walt Disney: Onward. Oltre la magia. "Una pellicola particolarmente indicata per le famiglie è ambientato in un immaginario mondo fantastico abitato da troll, gnomi, draghi e unicorni, e racconta la storia di due adolescenti affascinati dalla magia". La stessa magia che tutti sperano possa portarsi via la Covid. Un altro importante appuntamento da segnare sul calendario è giovedi 17 settembre.

"Riprendono i giovedi d’essai con un bellissimo film -evento ad ingresso libero Solo cose belle. La commedia racconta la storia di una bizzarra casa-famiglia , ispirandosi all’esperienza dell’Associazione comunità Papa Giovanni XXIII, fondata da Don Oreste Benzi nel 1968". Sarà presente il regista del film Kristian Gianfreda e l’attore Carlo Maria Rossi. Conduce la serata il critico cinematografico Beppe Musicco. Torna a girare il cinematografo. Per rivedere invece gli attori di teatro sul palco del Cineteatro Nuovo bisognerà pazientare ancora un po’. "La stagione è in fase di allestimento e la partenza subirà qualche mese di ritardo. Per gli abbonati e per i possessori di singoli biglietti confermiamo la ripresa di due spettacoli sospesi la scorsa stagione". Manicomic, lo spettacolo della Rimbamband, diretto da Gioele Dix è in programma il 20 gennaio, "Così parlò Bellavista", l’adattamento teatrale del famoso film- romanzo di Luciano De Crescenzo, con la partecipazione di Marisa Laurito, sarà ripreso il 19 febbraio.

Resta ancora chiuso il cineteatro san Luigi di Concorezzo. Anche nella sala di comunità di proprietà della Parrocchia SS. Cosma e Damiano, tutti gli spettacoli sospesi nei mesi del confinamento 19 sono stati riprogrammati nei primi mesi del 2021. In cartellone Romeo e Giulietta – Nati sotto contraria stella con Ale e Franz, Ho perso il filo, con un’Angela Finocchiaro inedita, Ho perso il filo, commedia esilarante con Gaia De Laurentis e Ugo Dighero, Caveman. Spettacolo fuori abbonamento I promessi Sposi, in due parti e due distinti spettacoli, e Alice nel Paese delle Meraviglie. Ha riaperto i battenti il 19 agosto il multisala The Space cinema alle Torri Bianche di Vimercate.