
La Giunta Cicardi investe 240mila euro in tre anni nel Bilancio di previsione per il progetto straordinario “Il Bosco in città“, relativo alla riqualificazione e fruibilità dell’area del Chignolo. Si tratta di un importante novità che riguarderà il prossimo triennio. Sono diversi anche gli investimenti Paes (Piani d’azione per per l’energia sostenibile): realizzazione di impianti fotovoltaici nelle scuole, in municipio e per gli spogliatoi del campo da calcio. " Il progetto di riqualificazione del Bosco del Chignolo è ancora da costruire – spiega il consigliere Raffaele Comi, con delega all’Ambiente – L’obiettivo è valorizzare tutto il paese del punto di vista della fruibilità turistico-didattica e il Bosco del Chignolo rappresenta un punto focale".