CRISTINA BERTOLINI
Cronaca

Ferragosto aperto a Monza, San Rocco e i negozi che resistono: “Mi giro e i clienti sono scappati”

Il benzinaio beffato dai furbetti del pieno. E c’è chi ha fatto un investimento: “Ho appena aperto, devo lavorare”

Uno scorcio del quartiere San Rocco a Monza

Uno scorcio del quartiere San Rocco a Monza

Monza, 13 agoasto 2025 –  Chiuse almeno il 70 per cento delle saracinesche anche nel quartiere di San Rocco, tanti i negozi nuovi che però rimangono aperti anche a ferragosto per farsi conoscere. Alcuni presidiano il territorio, chiudendo solo da venerdì a domenica.

È il caso di Vincenzo Dimilo, gestore della pompa di benzina IP di via Monte Santo: “In questi giorni c’è poca gente – racconta – io tengo aperto un po’ per abitudine, un po’ per offrire il servizio al quartiere: la gente ha bisogno. Poi ti arrivano i poco di buono. Ieri ho fatto benzina a un’auto, giusto il tempo di girarmi e riporre la pistola dell’erogatore che i clienti sono scappati senza pagare. È stato un attimo. Era un pieno da 86 euro, andati persi. Prendere la targa? Non ho fatto in tempo e poi tanto è solo perdita di tempo: erano stranieri, con auto straniera, chi li va a trovare”.

I pochi aperti si danno manforte. Arriva un motociclista che cerca un meccanico aperto in zona. Basta un colpo di telefono e Vincenzo avvisa il collega di un’officina dei dintorni che gli sta mandando un cliente. Lì accanto il negozio di parrucchiere “Nuova immagine“ ha chiuso da ieri fino al 26, mentre la signora della toelettatura per cani aspetta di vedere se arriva qualcuno e poi deciderà. L’edicola di via Monte Santo chiuderà da sabato al 30, dandosi il cambio con quella di fronte al Carrefour di via San Rocco. Sempre aperto Enjoy Macelleria minimarket, in una traversa di via San Rocco. “Abbiamo avviato l’attività due mesi fa – dice Mimmo, di origine egiziana – abbiamo fatto un investimento e quindi dobbiamo lavorare”. Chiuso il tabaccaio di via San Rocco fino all’1 settembre, come il Kry Bar di via Monte Santo. Ma lì a fianco resta aperto tutto agosto “Clamore“, il negozio di parrucchiera di Claudia Calafani: “Ho aperto il 22 luglio – racconta – perciò devo farmi conoscere. A settembre farò l’inaugurazione del locale vera e propria, per ora accolgo le clienti che già mi conoscono”.

Ha cominciato a lavorare 30 anni fa, a 14 anni Claudia, dapprima a Milano come dipendente, poi a Desio e ora è a Monza, dove ha appena aperto un negozio tutto suo, vicino a casa. “Ci sono giorni pieni e altri meno – racconta – ma le clienti lamentano la chiusura generalizzata dei negozi”. In via San Rocco, quasi sempre aperto il bar “Buongiorno da Manu e Gio“, tranne da venerdì a domenica. “Quei tre giorni sono le mie uniche ferie – sottolinea la titolare Giorgia Dalla Vecchia – ma fino al 24 siamo aperti solo al mattino, quando peraltro si lavora bene”.

LavaTop, in via San Rocco, non conosce ferie. È una nuova apertura, il gestore sta imparando l’italiano e si fa aiutare con la traduzione da una collega al telefono.