STEFANIA TOTARO
Cronaca

Il caso dei presunti abusi sulle atlete, Emanuela Maccarani a processo: “Falsità, ho perso tutto”

L’ex dt della Nazionale di Ritmica rinviata a giudizio, prima udienza il 10 febbraio. Quattro ginnaste parti civili, ma altre cinque si schierano con l’allenatrice

Emanuela Maccarani ieri in tribunale a Monza per l’udienza preliminare

Emanuela Maccarani ieri in tribunale a Monza per l’udienza preliminare

Monza – È stata rinviata a giudizio per maltrattamenti aggravati dal fatto di averli commessi davanti a minorenni e sarà processata dal Tribunale di Monza il 10 febbraio l’ex direttrice tecnica della ginnastica ritmica ed ex responsabile dell’Accademia internazionale delle Farfalle di Desio, in Brianza, Emanuela Maccarani. L’imputata si è presentata ieri mattina davanti alla giudice per le udienze preliminari Silvia Pansini per il procedimento penale in cui si sono costituite parti civili le ex atlete Anna Basta e Nina Corradini, che nel 2022 hanno denunciato abusi psicologici, e le colleghe Beatrice Tornatore e Francesca Majer, oltre all’associazione Change the Game che combatte gli abusi nello sport.

“È stato detto che le denuncianti militano in quest’associazione - sostiene la presidente Daniela Simonetti - Noi invece abbiamo accolto la denuncia di Nina Corradini e ora restiamo accanto a queste ragazze. Dolorosa è invece l’assenza della Federazione, la cui costituzione di parte civile doveva essere la ricomposizione di una frattura”. A marzo il nuovo presidente Fgi Andrea Facci ha licenziato Maccarani, che nel primo processo sportivo era stata ammonita, mentre in quello bis ha patteggiato 3 mesi di squalifica dopo che erano emerse dalle indagini monzesi decine di intercettazioni sui suoi contatti con chi la stava giudicando. Con lei ha patteggiato 50 giorni di squalifica l’ex vicepresidente Fgi Valter Peroni, che aveva fatto pervenire all’allora procuratore federale una lista stilata dalla ex coach di 12 atlete da ascoltare “con segni distintivi” per alcune di loro. Sempre con un patteggiamento l’ex presidente Fgi Gherardo Tecchi è stato sospeso per 15 giorni per aver “più volte parlato” con l’allora procuratore informandosi sull’andamento delle audizioni.

Davanti alla gup monzese si sono presentate ieri anche altre ex atlete indicate come parti offese, l’ex capitana Alessia Maurelli, Agnese Duranti, Daniela Mogurean e Martina Santandrea, dichiarando “di non sentirsi parti offese” e anzi che “la dt è stata una figura importante per noi”. “Al processo sarà importante la loro testimonianza - il commento di Emanuela Maccarani - Il loro supporto, la loro stima e il loro affetto non è mai mancato. Ma ci sono anche altre centinaia di ginnaste che potranno testimoniare 40 anni del mio lavoro che invece è stato ingiustamente interrotto”. La Procura di Monza aveva chiesto l’archiviazione ma ha dovuto formulare l’imputazione coatta dopo l’opposizione presentata da Anna Basta. “Rivedere persone del proprio passato è difficile, ma io non mi sono mai tirata indietro e sto facendo dei passi avanti - ha detto Basta - È la cosa più giusta da fare, dare coraggio a persone che ancora non hanno trovato la propria voce”.