STEFANIA TOTARO
Cronaca

Monza, distributori di gasolio irregolari: sequestrati 3 impianti, denunciate 4 persone

I distributori ad uso aziendale non erano a norma sotto l'aspetto fiscale ed erano anche pericolosi per l'incolumità pubblica

Guardia di Finanza

Monza, 17 gennaio 2022 - I finanzieri del Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria di Monza, dopo i sequestri degli 8 impianti eseguiti nella prima metà del 2021, hanno individuato e sequestrato altri tre distributori di carburante per uso privato, operanti senza le necessarie autorizzazioni, nonché gasolio per autotrazione per oltre 13 tonnellate.

Le indagini si sono concentrate nei confronti di aziende operanti nel settore del trasporto merci e passeggeri nonché del noleggio di mezzi da cantiere che utilizzavano impianti di distribuzione di carburanti, di tipo fisso o mobile, beneficiando di agevolazioni sul gasolio impiegato. Gli impianti sequestrati, costituiti da serbatoi, pompe di erogazione e contatori volumetrici, sono risultati sia estremamente pericolosi per l’incolumità pubblica in quanto privi delle autorizzazioni di prevenzione incendi prescritte per la detenzione e l'impiego di prodotti infiammabili o esplodenti, con conseguente segnalazione delle aziende alla Prefettura di Monza e della Brianza ai fini della sospensione dell’attività, sia, in alcuni casi, irregolari sotto il profilo fiscale in quanto privi della contabilità specifica sulle accise.

Sono quattro le persone denunciate a piede libero alla Procura della Repubblica di Monza, responsabili, a vario titolo, di omessa presentazione della Segnalazione Certificata di Inizio Attività ai fini della prevenzione incendi e di omessa denuncia di materie infiammabili. Complessivamente, nei confronti delle aziende ispezionate, sono state elevate sanzioni amministrative per 13mila euro sottoponendo a sequestro beni per un controvalore ammontante ad oltre 60mila euro, con destinazione alla confisca di due impianti.