ALESSANDRO CRISAFULLI
Cronaca

Dicembre in sicurezza, tutti i numeri. Controlli a raffica: piovono multe

Accertamento alcolemico per 154 conducenti, 4 patenti ritirate e 58 sanzioni: 93 interventi urbani sul territorio "Ci è stato richiesto un capillare presidio serale e notturno nelle zone dove si concentra la movida".

Dicembre in sicurezza, tutti i numeri. Controlli a raffica: piovono multe

Numeri importanti per il progetto “Dicembre in Sicurezza” fortemente voluto dal Comune di Desio, in sinergia con quello di Muggiò: 154 veicoli controllati, 58 verbali per violazioni al Codice della strada, un fermo amministrativo, 4 interventi su richiesta, un incidente rilevato, 154 conducenti sottoposti ad accertamento alcolemico, 4 positivi all’alcol test, 4 patenti ritirate, 93 interventi di sicurezza urbana e 33 provvedimenti adottati in totale. È questo il bilancio dei servizi serali straordinari svolti dai due comandi di polizia locale, nell’ambito del progetto promosso da Regione Lombardia mirato alla sicurezza urbana e stradale in un momento dell’anno particolarmente sensibile: "Ci è stato richiesto un capillare presidio serale e notturno nelle zone dove si concentra una maggiore ‘movida’ e un incremento del già notevole traffico, soprattutto nel periodo delle festività natalizie - spiegano il sindaco Simone Gargiulo e il vice Andrea Villa -. Gli agenti hanno svolto un meticoloso lavoro sulle principali direttrici del territorio e anche sul territorio di Muggiò. Sono stati identificati alcuni gruppi di adolescenti un po’ vivaci, ma le telecamere attive hanno comunque permesso un loro riconoscimento, permettendo in questo modo attività di prevenzione". Particolare attenzione è stata riservata a piazza Conciliazione, alle vie Garibaldi, Matteotti, Portichetto, Tripoli, a Corso Italia e alle aree limitrofe, a via Gramsci, a piazza Don Giussani, alla stazione ferroviaria, al mercato nord, a piazza Giotto, a Cascina Bolagnos, all’ area del cimitero nuovo, a via Mascagni, a Parco Tittoni.

Cioè in aree dove ci sono locali serali o dove, nei mesi scorsi, si sono ripetute segnalazioni di giovani scalmanati in azione. I controlli si sono inoltre concentrati sulle principali arterie della città: in diversi punti di via Milano, via per Cesano, via Maestri del Lavoro, viale Sabotino, via Agnesi, presso alcuni esercizi commerciali per una verifica sulla vendita degli alcolici ai minorenni, oltre a fenomeni della movida intorno a via Tripoli. "Sono state anche effettuate verifiche ambientali contro l’abbandono di rifiuti. Il nostro ringraziamento va al lavoro serale degli agenti che hanno garantito al territorio una presenza costante in questo periodo di feste", aggiunge Villa. Un progetto che è sicuramente servito soprattutto a livello preventivo, con le pattuglie che si sono rese molto più visibili sul territorio rispetto a quelli che sono i servizi e i controlli di routine durante l’anno.