
Un viaggio transoceanico a occhi aperti restando fermi sulla pista della Valassina
Desio (Monza e Brianza) - Sognare di essere Top Gun per un giorno. Di guidare le Frecce Tricolori. O magari, più semplicemente, di condurre un viaggio transoceanico. Da oggi, a Desio, si può fare. A occhi aperti. Nessuna bacchetta magica: basta SimForTraining, la nuova realtà nata in una moderna struttura commerciale di via Vincenzo Monti 74, lungo la Valassina. Dove è possibile salire a bordo della cabina di pilotaggio di un Boeing 737. Ricostruita in scala uno a uno, esattamente come quella di un vero veivolo. E dove è possibile guidare l’aereo insieme a dei piloti professionisti, per una esperienza immersiva, coinvolgente, emozionante. L’idea è stata realizzata da Giacomo Pipitone, pilota esperto, e la moglie Daniela Guerin, che racconta: "Siamo pronti da quasi due anni, ma per il Covid siamo stati chiusi. Adesso abbiamo iniziato alla grande e abbiamo già i primi utenti affezionati, dalla Brianza e dal Milanese". Un simulatore unico in zona, di ultima generazione, caratterizzato da massimo realismo e qualità costruttiva: una completa riproduzione della cabina di pilotaggio, con uno schermo a 220 gradi davanti.
Per questo , è meta di molti piloti professionisti e amatoriali, che possono esercitarsi sulle procedure di volo, e frequentare corsi di formazione e aggiornamento periodici. "I professionisti possono prepararsi per gestire ogni situazione di emergenza ed esercitarti sulle diverse procedure", spiegano Giacomo e Daniela. Ma la vera adrenalina, con tanto di bocca aperta per lo stupore, è di chi non è mai entrato in una cabina d’aereo. Che sia un adulto o anche un bambino. "Possono preparare il decollo, gestire la crociera e poi porre in atto tutte le azioni per l’atterraggio - spiega Daniela -. Si può scegliere tra un rilassante volo panoramico, adrenalinico o in emergenza. Non è un gioco, è una esperienza vera, bella, che ti rimane dentro. Chi lo prova una volta di solito torna e sempre con grande entusiasmo".
Un’emozione, dalle mille luci e leve. Per una struttura che non ha eguali in Brianza. "Siamo molto felici in questo periodo di vedere bambini e ragazzini di 10-12 anni che si siedono ai comandi e sanno veramente stupire per capacità e intelligenza - sottolinea Daniela -. Vogliamo coinvolgere le scuole, oltre che l’Amministrazione comunale". Potenzialmente, infatti, SimFortraining può diventare un’eccellenza e un punto d’attrazione per la città. Anche perché lo spazio ha una sala eventi e una terrazza panoramica, multifunzionale. Dove possono essere organizzati eventi aziendali, momenti di team building, corsi di formazione e di team management, feste di vario genere. Sempre pronti per il decollo. Sognando a occhi aperti.