ROSSANA BRAMBILLA
Cronaca

Ca' Zampa, a Brugherio non solo veterinari

Medici specializzati ma anche palestra, toelettatura ed educatori

La reception di Ca' Zampa

Brugherio (Monza Brianza), 8 giungo 2018 - Nasce la prima clinica veterinaria integrata. Si chiama Ca’ Zampa e offre ai clienti a quattro zampe e ai loro proprietari sei ambulatori con più di una decina di veterinari al lavoro, una sala dedicata alla toilettatura, una parafarmacia, una palestra per le attività di fisioterapia e riabilitazione, una sala radiologia dotata dei più moderni macchinari e persino un angolo dedicato all’educazione con i professionisti certificati Enci e Fcc.

In viale lombardia proprio accanto al Bennet e al MaxiZoo si possono incontrare tutti gli esperti di animali. Il centro è aperto a cani e gatti. Ma non solo. Le cure e la passione dei professionisti è a disposizione di tutti gli animali da compagnia. Una grande innovazione che non rimarrà però isolata. Lo scopo finale, come giura Giovanna Salza, presidente di Ca’ Zampa «è quello di aprire cinque centri durante il prossimo anno». Tanti i servizi offerti alla clinica. Prevenzione, cure veterinarie, piani salute, toelettatura, educazione, pensione giornaliera, vendita di farmaci e accessori e visite a domicilio. Il tutto in uno spazio di oltre 500 metri quadrati aperto 12 ore, 7 giorni su 7 (dal lunedì alla domenica, dalle 9 alle 21). La squadra della clinica è composta da dodici veterinari con diverse specializzazioni (dalla medicina di base all’agopuntura, dalla dermatologia alla nutrizione), da due tecnici, sei toelettatori, sei educatori oltre al personale amministrativo e di accoglienza. Nel centro è nata anche la prima piattaforma web in grado di supportare l’attività di diagnosi, monitoraggio e terapia veterinaria. L’obiettivo di tale progetto innovativo è quello di facilitare il rapporto tra cucciolo, proprietario e professionista. A disposizione dei clienti anche un sito internet, applicazione per cellullari e aree riservate per accedere facilmente alle cartelle cliniche in qualunque momento.

«Ca' Zampa è un nuovo modello organizzativo di clinica veterinaria che vuole rispondere in maniera efficace alla richiesta dei proprietari di avere una maggiore offerta di prodotti e servizi in clinica – spiega Salza –. Dopo un attento studio sulle migliori esperienze internazionali e sulle caratteristiche del contesto italiano, insieme a una squadra di professionisti abbiamo dato vita ad un progetto unico nel suo genere». A pochi passi dalla clinica c’è anche un’ampia area verde recintata, dove è possibile proseguire le sedute di educazione. «Abbiamo creato un centro per aiutare le famiglie che vivono con un animale a trovare le risposte giuste e a farlo vivere al meglio nell’ambiente che lo circonda». afferma Sergio Bottino, coordinatore del servizi extra. Si apre un nuovo futuro nel mondo della cura degli animali. Oggi in Italia è caratterizzata da una frammentazione dell’offerta con oltre seimila cinquecento strutture veterinarie. A Brugherio si potranno varcare una porta unica per rapportarsi con diversi quanto numerosi esperti.