REDAZIONE MONZA BRIANZA

BrianzAcque, il trasloco si avvicina

Proseguono i preparativi per il trasloco di BrianzAcque nella sua nuova sede. Dopo l’annuncio di fine 2021 di aver concluso l’acquisto dell’ex palazzo affacciato sul Parco, tra viale Brianza e via Bellini, ex sede del Cam, il presidente e amministratore della società pubblica dei servizi idrici brianzoli, Enrico Boerci, ha indicato le prossime tappe dell’operazione con l’obiettivo di concludere il trasferimento e rendere operativa la nuova “casa dell’acqua” entro la fine del 2023. Nella nuova sede di BrianzAcque verranno unificati tutti gli uffici della società attualmente distribuiti sul territorio, a esclusione degli impianti tecnici, dei laboratori che restano nell’attuale collocazione di San Rocco e dei presidi per il pronto intervento in vari punti della provincia. Si muoveranno verso il palazzo davanti al Parco circa 180 dipendenti di BrianzAcque, in particolare dalle attuali sedi di Vimercate, Cesano e San Rocco a Monza, e "per tutti sarà una sede innovativa, con un’impostazione moderna non più basata sui singoli uffici e scrivanie, ma con spazi di coworking e postazioni a cui accedere attraverso i propri computer.

Ci saranno anche aree comuni per lo svago e penseremo anche a incentivare i nostri lavoratori a frequentare il Parco per rilassarsi nei momenti di pausa - ha spiegato Boerci -. L’intero edificio sarà riqualificato nell’ottica di avere il minor impatto possibile, con impiantistica sostenibile come le pompe di calore e pannelli fotovoltaici". BrianzAcque ha preparato il progetto preliminare per la ristrutturazione e nelle scorse settimane ha avuto il benestare della Commissione Paesaggistica del Comune. Si può quindi procedere alle fasi successive che prevedono la gara per la progettazione ed esecutiva, e quindi l’appalto dei lavori, con la scadenza fissata per l’inaugurazione nel 2023. M.Ag.